Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

MarktHal-Rotterdam/il nuovo mercato cittadino

Nel filmato realizzato da Jan Wijgerse è possibile leggere il nuovo progetto firmato dallo studio di architetti tedeschi MVRDV e commercializzato da Coiro all'insegna del tutto sotto un unico tetto. È nel centro di Rotterdam (Olanda) e ospita appartamenti...

Ziliani-UniParma: i cluster dell’on line e carta

Cristina Ziliani di UniParma ha condotto recentemente una ricerca in collaborazione con Nielsen sulle preferenze degli italiani verso gli strumenti loyalty cartacei o digitali...

Vegetti-Nielsen: 300.000 prodotti-anno in volantino

Il volantino –dice Davide Vegetti di Nielsen- è il biglietto da visita di un’insegna. Entra nelle case delle famiglie e, oltre alla convenienza, deve comunicare tutti gli elementi distintivi del fare retail come il servizio, la qualità, l’assortimento, la fiducia e tanti altri attributi. Passiamo ora in rassegna il contenuto dell’offerta. Le numeriche dei...

Padre Bianchi, L’Artusi e “Il pane di ieri”

“La nostra fame non è solo di pane ma anche di parole che escono dalla bocca dell’altro”. Non lo ha scritto Pellegrino Artusi, ma Padre Enzo Bianchi. L’accostamento al gastronomo romagnolo non sembri azzardato: entrambi hanno inteso il cibo non solo come nutrimento del corpo, bensì come elemento di riflessione sull’uomo, le risorse, la cultura, la commensalità...

Pugliese-Conad: art.62 va rivisto, e il netto-netto…

Francesco Pugliese, AD di Conad, è intervenuto alla presentazione della nuova promozione fedeltà con Alessi...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img