Giulio Rubinelli, No Panic Agency (TO)

41 ARTICOLI

Exclusive articles:

Iñárritu-Birdman: le virtù dell’ignoranza

Alejandro González Iñárritu. È indispensabile cominciare questa recensione col suo nome. In soli quindici anni il regista messicano è riuscito, con cinque film, a conquistare non solo Hollywood, ma tutto il mondo. Amores perros (2000), 21 Grammi (2003), Babel (2006) e Biutiful (2010), tutti raccolgono interpretazioni incredibili da parte di attori fuoriclasse (Bernal, Penn, Pitt, Blanchett e...

The imitation game-Turing: la storia della 2° guerra

“Chi parla male pensa e vive male. Le parole sono importanti!” Nanni Moretti. Bisogna prendere in considerazione più punti di vista per apprezzare un film come questo. Usciti dalla sala, dopo la visione, eccone tre che potrebbero aver catturato la vostra attenzione di spettatori.  Il primo, che galleggia in superficie e non può passare inosservato, è storico. Difficilmente oggi si possono trovare film...

Dolan-Mommy: si possono restituire i bambini?

Venticinque anni, ambizioso, gay dichiarato, genio. Non ci possono essere detrazioni o mezze misure nel definire il talento di Xavier Dolan. Canadese e figlio d’arte, questo ragazzo è l’impersonificazione del nuovo Cinema. De gustibus, certamente, ma la spinta creativa e la forte vena innovativa sono innegabili sin dai primi fotogrammi di Mommy, il suo quinto film, praticamente riconosciuto all’unanimità come...

Olmi: Torneranno i prati. Gli stessi di prima?

“Ha lasciato morire in croce suo figlio. Credi che gli importi di noi poveri cani?”  Cento anni sono passati dalla catastrofe della Prima Guerra Mondiale. Cento anni. Nel 1915 entrava nel conflitto l’Italia. Come verremo ricordati noi fra cent’anni? Che traccia avremo lasciato del nostro passaggio?  Cosa leggeranno sui libri di storia della nostra generazione?...

Linklater-Boyhood: innovazione nel cinema

Raramente capita di incontrare opere che uniscano una spinta innovativa a sensibilità e semplicità. Questa pellicola (nominandola “film” la si accomunerebbe a altri prodotti che ne ridurrebbero l’efficacia e l’intento), è la diretta testimonianza. Boyhood porta Richard Linklater a confrontarsi con Francois Truffaut a Terrence Malick...

Breaking

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.

MDD Wars, crostata all’albicocca: Bennet vs Eurospin

Quale, tra la crostata all'albicocca di Bennet e quella di EuroSpin risulta ottenere il punteggio più alto nell'ambito del nostro test?Prendiamo in considerazione packaging, aspetto, sapore e rapporto qualità/prezzo. A differenza del solito, in questo caso si è reso necessario un ulteriore e interessante approfondimento.
spot_imgspot_img