Campagna Amica: il contadino fa il retailer

Data:


Campagna Amica: il contadino fa il retailer

Dicembre 2014. Complice la crisi immobiliare dei centri storici e l’alto numero di vani sfitti ecco che qualche nuovo retailer cerca di farsi breccia e diventare davvero commerciante. È il caso di questo piccolissimo negozio a una luce, Campagna Amica, che fa riferimento a un consorzio di produttori e offre il suo assortimento in pieno centro storico a Torino.
 
Le funzioni
È un negozio che basa la vendita sull’impulso o su una clientela affezionata. Ha un assortimento ridotto ma spazia in diverse categorie merceologiche con una al massimo due referenze. Fa provare i prodotti senza tante storie e lo fa per missione e per costruire un momento di relazione con l’ipotetico cliente. (4)
 
I segni
Arredamento basico e forse un po’ di risulta, ma efficace nella sua basicità. Comunicazione semplice e senza fronzoli. Prezzi molto chiari e anche discutibili. (3)
 
I valori
La signora probabilmente non sa nulla del dibattito intorno al km 0. Avendo a disposizione i prodotti di un luogo certo e sapendo che km0 attira dal punto di vista linguistico, batte su questo tasto. Immaginiamo che i km siano effettivamente prodotti in un solo sito. Forse bisognerebbe spiegarlo meglio e costruirci insieme una storia. Aiuterebbe nella vendita di impulso.  Rimangono intatti i valori di naturalità e di genuinità. (4)
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.