Carbonetti, Gruppo Gabrielli: niente panico, i supermercati lavorano come sempre, anche nell’igiene

Data:

Febbraio 2020. Le conseguenze del coronavirus si stanno avvertendo anche tra gli scaffali dei supermercati. “Negli ultimi due giorni, e tale andamento è confermato anche oggi , – ha detto Mauro Carbonetti amministratore delegato del Gruppo Gabrielli – abbiamo notato un aumento tra l’8% e il 10% dei clienti nei punti vendita a marchio Oasi e Tigre”. Una conseguenza dell’impatto che sta avendo nelle cinque regioni dove opera il Gruppo Gabrielli ovvero Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria e Molise, il coronavirus che sta mutando anche gli atteggiamenti dei consumatori. “Sugli scaffali dei nostri punti vendita – ha aggiunto l’AD Mauro Carbonetti – le merci sono regolarmente disponibili e non abbiamo, sino ad ora, difficoltà di reperimento della merce e le distribuiamo con la consueta regolarità”. Innalzati gli standard finalizzati all’igienizzazione. “Nei nostri punti vendita – è stata la puntalizzazione dell’AD Mauro Carbonetti – abbiamo innalzato i già elevatissimi standard di igienizzazione dei locali e degli strumenti messi a disposizione della clientela come ad esempio i carrelli per i quali i nostri clienti hanno a disposizione anche delle salviettine igienizzanti per effettuare ulteriori pulizie nei punti di contatto come i manici. Inoltre invitiamo a utilizzare gli appositi guanti nella fase di scelta dei prodotti ortofrutticoli”. “Mi preme sottolineare – ha concluso l’AD Mauro Carbonetti – che non siamo, nella nostra zona di competenza, in presenza di una situazione di panico. Anzi, lo escludiamo assolutamente. Comunque il Gruppo Gabrielli sta costantemente verificando le disposizioni emanate dalle istituzioni preposte al fine di applicare tempestivamente le indicazioni che verranno decise”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.