Chi ha saputo cogliere un’occasione dal #coronavirus: Bundalinda di Brugherio (Mi)

Data:

Giugno 2020. Gianbattista Schiaffino ci segnala questo caso di un locale che, senza piangersi troppo addosso invocando le provvidenze dello Stato, ha saputo adattarsi, riconoscendo il #coronavirus, approfittando del vuoto di offerta dell’Horeca, e proponendo un nuovo modo e una nuova offerta per i suoi clienti.

Al Bundalinda preferiscono il concetto di squadra, piuttosto che di comunità, ma fa lo stesso. Della Squadra fanno parte gli imprenditori, il personale e soprattutto i clienti.

Guardate per evitare il contatto fisico con il menù e la lista dei prodotti cosa si sono inventati:

Il menù con il QR Code, che ovviamente può essere personalizzato chiedendo successivamente al personale.

Ma anche le consegne a domicilio, sia del food, sia dei superalcoolici, anch’essi personalizzati per cliente. E anche le carte da gioco per chi non le aveva.

Bundalinda ospita da sempre mostre libere e non a pagamento di artisti che vogliono farsi conoscere nel quartiere. È un momento di localismo essenziale per Bundalinda, per gli artisti ma anche per il quartiere.

Addirittura ha fatto da tramite per l’ordinazione delle mascherine anti-coronavirus. Pensate un po’ alle difficoltà avviate dai farmacisti e anche da alcuni operatori della GDO: le mascherine in un locale dell’Horeca. Bisogna proprio avere un senso sociale (e imprenditoriale) per cimentarsi anche su questo versante.

E questo è ancor più interessante dal punto di vista del servizio e del marketing: oltre la prenotazione on line ha studiato l’abbinamento alla prenotazione del posto a sedere.

E tutto questo fino a tarda sera, sempre aperto, nelle diverse fasi del servizio, e sempre personalizzando.

Che volete di più?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.