Coop Adriatica chiude il 25 Aprile e il 1° Maggio

Data:


Coop Adriatica chiude il 25 Aprile e il 1° Maggio

Aprile 2013. Chiusi per la liberazione e il primo maggio tutti i 176 Ipercoop e supermercati di Coop Adriatica
 
Il presidente Turrini: “Rappresentano valori in cui anche Coop Adriatica si riconosce”. La chiusura prevista anche dagli accordi sindacali sul lavoro domenicale e festivo sottoscritti dalla Cooperativa di consumatori in Emilia-Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo, a favore dei quasi 9.000 lavoratori, per il 75,6% donne. Chiusura anche a Pasqua e Pasquetta.
 
Tutti i 176 negozi di Coop Adriatica, dai piccoli supermercati più centrali agli ipercoop, resteranno chiusi domani, festa della Liberazione, e in occasione della festa del Lavoro, il primo maggio. “È così da sempre – sottolinea il presidente, Adriano Turrini – e le liberalizzazioni non ci hanno indotto a cambiare. Queste due festività, in particolare, sono molto sentite e rappresentano i valori del mondo del lavoro in cui anche Coop Adriatica si riconosce”. La scelta di osservare le due giornate di festa e mantenere chiusi i punti vendita è stata fissata anche dagli accordi sindacali sul lavoro festivo e domenicale sottoscritti dalla Cooperativa in questi mesi in Emilia-Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo.
Le intese, innovative, vogliono ridurre i disagi per i lavoratori e favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei quasi 9.000 dipendenti, per il 75,6% donne. Dunque, prevedendo limitazioni alle giornate di apertura e tutele per il lavoro festivo, come la precedenza alle adesioni volontarie, un tetto del 50% delle domeniche lavorate e maggiorazioni salariali superiori a quelle del contratto nazionale di lavoro.
In forza di questi accordi, anche a Pasqua e Pasquetta, Ferragosto, Natale, Santo Stefano e Capodanno i 18 ipercoop e i 158 supermercati di Coop Adriatica restano chiusi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.