Crai-Secom e D.It danno vita alla centrale Levante

Data:

Novembre 2018. Piero Boccalatte e Francesco Del Prete, rispettivamente presidenti di Crai Secom e D.IT – Distribuzione Italiana, annunciano la nascita del Gruppo Levante, la nuova organizzazione distributiva del panorama italiano.

Con la nascita di Gruppo Levante si concretizza un nuovo progetto di riferimento per tutta la DO italiana, una nuova Centrale in grado di sommare e sviluppare insieme le eccellenze che contraddistinguono i due grandi gruppi italiani” – racconta Piero Boccalatte. “La nuova centrale, nella quale i due soci fondatori detengono partecipazioni paritetiche, rappresenterà nel 2019 una quota di mercato superiore al 5%, vantando una presenza capillare su tutto il territorio italiano, con Crai Secom presente in 19 regioni e 85 province, e D.IT in 17 regioni e 80 province”.

Il progetto ha forti ambizioni ed una strategia molto chiara che, partendo dai rapporti con la grande industria, consentirà di mettere a fattor comune tutte le sinergie possibili in termini di Prodotto a Marchio e Servizi alla rete, con l’obiettivo di trasferire ai punti vendita il massimo valore aggiunto. Le potenzialità di Gruppo Levante sono enormi “, prosegue Francesco Del Prete. “Oggi nasce un nuovo punto di aggregazione per tutte le imprese di qualità che vorranno aderire ad un progetto innovativo e vincente finalizzato alla valorizzazione della rete sul territorio. Vogliamo consolidare e sviluppare una prossimità di qualità che utilizza brand importanti riconosciuti dal cliente finale”.

La nuova struttura si avvarrà delle risorse di entrambe le società, con l’obiettivo di sviluppare congiuntamente progetti di interesse comune in innumerevoli ambiti: dal rapporto con l’industria di marca, alle attività di sviluppo del prodotto a marchio, per arrivare ai progetti in ambito promozionale, tecnologico, di marketing e, in particolare, dei servizi per i punti vendita, elemento fondamentale per la competitività della DO.

Il nostro impegno – afferma Marco Bordoli, Amministratore del Gruppo Levante – è di rafforzare ulteriormente le nostre organizzazioni per essere ancora di più al passo con i tempi e l’evoluzione del mercato, dove velocità di esecuzione ed innovazione saranno sempre più importanti. La sfida inizia con una nuova organizzazione che raccoglie e mette a fattor comune esperienze e professionalità già attive nelle singole imprese. Sono sicuro che la collaborazione tra i due gruppi – Crai e D.IT – genererà ulteriore valore per i propri associati”.

Nasce quindi una grande squadra costruita intorno ad un progetto con alla base valori e vision estremamente solidi e chiari.

Per quanto riguarda la collocazione all’interno delle Supercentrali, Gruppo Levante ha definito un accordo con la Centrale Auchan Italia, che proietterà la Centrale ad una quota nazionale di poco superiore al 14%,  collocandosi in una posizione di forte rilievo nel mercato italiano.

Con la nascita del Gruppo Levante, la Centrale Auchan Italia rafforza ulteriormente il suo importante ruolo nel panorama della distribuzione in Italia, ruolo che le consentirà di crescere ulteriormente e sviluppare progetti strategici di valore per le organizzazioni che ne fanno parte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.