Dopo Pam anche Penny si dota di Cash26. Con la APP il sud potrà prelevare e versare euro

Data:

Febbraio 2020. CASH26, il servizio della mobile bank N26 che permette di prelevare e depositare all’interno dei supermercati convenzionati, consolida la presenza in Italia espandendosi al Centro-Sud grazie alla nuova partnership con Penny Market.

N26, nata ormai 5 anni fa con l’obiettivo di rivoluzionare il tradizionale mondo bancario proponendosi come prima mobile bank d’Europa, offre così un’ulteriore soluzione pratica e flessibile per tutti i clienti italiani. Il nuovo servizio è fornito grazie alla collaborazione con viacash ed è attivo da oggi in 386 negozi Penny Market sul territorio nazionale.

Per usufruire di CASH26, i clienti di N26 dovranno semplicemente generare dalla propria app un codice a barre, scegliendo tra deposito o prelievo. Successivamente, un addetto alla cassa dello store convenzionato eseguirà la scansione, permettendo il deposito o il prelievo dell’importo richiesto. A operazione conclusa, il saldo del conto viene aggiornato in tempo reale. Sul fronte dei costi, i prelievi sono gratuiti fino ai €900 giornalieri (massimo €200 a transazione) e i depositi invece fino €100 mensili – dopo i quali il servizio prevede una commissione dell’1,5% – e hanno un tetto massimo giornaliero di €999 (minimo 50€ a operazione).

“L’implementazione di CASH26 è in linea con il nostro obiettivo di rendere l’esperienza bancaria sempre più piacevole e pratica per tutti i 5 milioni di clienti che contiamo a livello globale, offrendo servizi ad alto valore aggiunto sviluppati insieme a partner locali” commenta Andrea Isola, General Manager Italia di N26. “È vero che gli italiani sono ancora legati al contante, tuttavia i dati evidenziano una crescente propensione verso i pagamenti digitali poiché i clienti cominciano a comprenderne in toto i vantaggi. Ad esempio, grazie ai servizi di N26, i clienti possono sempre tenere sotto controllo il proprio budget dall’applicazione, così da non avere mai brutte sorprese. Il nostro obiettivo è, quindi, affiancare i clienti in un percorso verso le transazioni esclusivamente digitali, offrendo tutti gli strumenti e i comfort necessari” conclude Andrea Isola.

“viacash permette ai nostri partner bancari di diventare una vera e propria banca di prossimità senza la necessità di una presenza fisica sul territorio. N26, con l’implementazione di CASH26, ha portato un caso concreto di come può essere utilizzata al meglio l’infrastruttura viacash e i risultati in termini di transato e utilizzo stanno confermando quanto gli utenti finali apprezzino l’immediatezza della soluzione complessiva, che di fatto porta ad una vera e propria digitalizzazione del contante. Grazie al nostro recente accordo con Penny Market possiamo offrire una rete di oltre 500 punti vendita integrati e contiamo di aumentare la capillarità della nostra infrastruttura drasticamente nei prossimi mesi sia in Italia che a livello Europeo” commenta Flavio De Laurentis, General Manager Italia di viacash.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.