Esselunga punta al “Valore del tuo lavoro”. Per una maggior identità

Data:

Esselunga punta al “Valore del tuo lavoro”. Per una maggior identità
 
Settembre 2017. Esselunga opera oggi attraverso una rete di oltre 150 negozi e conta sulla collaborazione di quasi 23.000 dipendenti.
Nell’ottica di un ulteriore potenziamento, l’azienda ha un interesse costante ad incontrare candidati ai quali offrire nuove possibilità di impiego. Attraverso iniziative mirate, diffuse sul territorio, si propongono posizioni in diversi ambiti: allievi per la carriera direttiva e specialisti di reparto nei negozi, nonché altre figure professionali nelle funzioni centrali.
Fino al 24 settembre si ricevono le iscrizioni per la Job week che si svolgerà dal 17 ottobre a Milano. Entro la fine dell’anno altri Job day sono previsti a Verona e a Varese. Esselunga offre ai neo assunti e a tutti i suoi collaboratori un percorso di crescita e di formazione continua: con 390.000ore di corsi tenuti ogni anno, la formazione è infatti una leva fondamentale per sostenere lo sviluppo professionale e personale e, di conseguenza, la crescita dell’intera organizzazione.                                             
 
Più valore all’identità
Da tempo Esselunga si è dotata di un vero e proprio Learning Center interno per accompagnare le persone nello sviluppo di nuove abilità e competenze. Tutte le attività si svolgono in poli all’avanguardia, tecnologicamente innovativi, dotati di ambienti e strumentazioni polifunzionali.www.esselungajob.it, il sito dedicato alla selezione del personale, è il canale attraverso il quale è possibile candidarsi. 
Al fine di ampliare la propria squadra di professionisti, dal 18 settembre e per due settimane, è stata avviata una campagna pubblicitaria dell’agenzia Armando Testa, destinata alle regioni in cui Esselunga è presente con i propri negozi. La creatività verte sui principali valori dell’azienda – passione, crescita, merito e impegno – sintetizzati dal pay off “Valore al tuo lavoro”. In Esselunga, da sempre, l’impegno delle persone è coniugato con lo sviluppo dell’azienda, attraverso la qualità dei prodotti e del servizio, il radicamento nel territorio e la crescita professionale dei collaboratori. Il lavoro è un valore e per questo l’azienda promuove l’apprendimento continuo e premia il talento e la capacità delle persone, partecipando alla costruzione del loro futuro.
 
L’obiettivo è valorizzare l’identità di una delle principali catene della grande distribuzione italiana la cui reputazione è consolidata in qualità di Employer riconosciuto per professionalità, affidabilità e stabilità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.