Flores-Prodotto dell’anno: più PMI e non food

Data:

Flores-Prodotto dell’anno: più PMI e non food

Febbraio 2013. La ricerca di mercato alla base dell’elezione dei Prodotti dell’Anno, condotta da Symphony IRI Group,  coinvolge oltre 12.000 individui di età compresa tra i 15 e i 65 anni, bilanciati per sesso, età, area geografica e ampiezza centro per garantire un’ampia rappresentatività della popolazione italiana.

I principali driver di innovazione sono:

. 1 Qualità al giusto prezzo 52%,
. 2 Rispetto dell’ambiente 36%,
. 3 Qualcosa di davvero nuovo 35%

Aumentano i consumatori sensibili all’innovazione (+5,5%)

Efficacia del logo di Eletto Prodotto dell’Anno: Awareness 77% (+4%)- Propensione all’acquisto di un prodotto con il Logo 72%- Fiducia nella comunicazione dove c’è il Logo 79%

Dove i consumatori hanno visto il logo: 53% televisione, 46% sui prodotti, 33% stampa, 23% internet, 21% scaffale

Vendite a valore dei prodotti eletti  nei primi 9 mesi del 2012  +14% vs (LCC +0,5%)

80% delle aziende partecipa nuovamente al Premio, 50% nuove aziende soprattutto medio-piccole. Nuove categorie merceologiche soprattutto nel non food/bazar/casa

Ruolo della marca:
. 3% estremamente importante,
. 22% molto importante,
. 57% abbastanza importante,
. 15% poco importante,
. 3% per niente importante

Il premio, alla sua ottava edizione, è organizzato da Marketing e Innovazione Italia, società promotrice per l’Italia di questa iniziativa nata in Francia nel 1987.
In 26 anni, il Premio si è sviluppato in più di 30 paesi al mondo, conducendo in ognuno la più importante ricerca di mercato sull’Innovazione per numero di individui coinvolti. Il concetto è semplice: sono solo i consumatori che scelgono il prodotto che, nella sua categoria, è il più innovativo e li ha soddisfatti.
In Italia, l’indagine è svolta da SymphonyIRI Group e coinvolge 12.000 consumatori che votano e scelgono online i prodotti più innovativi tra una selezione di prodotti lanciati di recente sul mercato.
In questi ultimi tempi in cui è difficile gestire il proprio budget di spesa, gli italiani tendono a valutare con attenzione i propri acquisti tra gli scaffali dei punti vendita ed è sempre più necessario potersi fidare di un riconoscimento che esprime la scelta di altri consumatori.

L’84% degli italiani ama provare nuovi prodotti e, se nel passato sviluppava una sorta di atteggiamento critico rispetto all’Innovazione, negli anni ciò si è tramutato in un’apertura, quasi una brama di prodotti innovativi: la metà degli italiani è, non solo favorevole, ma quasi fanatica di novità e innovazione.
Sono sempre state le donne le più attente, le più curiose, ma ora gli uomini acquistano questo primato, soprattutto gli under 35.
Gli italiani continuano ad acquistare, ma l’emozione ha fatto spazio a prudenza e informazione preventiva. L’evoluzione di Internet tra blog e social network ne è la prova.

Symphony IRI rileva che il 2012 è stato il primo anno che ha visto contrarsi dell’1,4% i volumi in GDO. Le vendite in valore dei prodotti di LCC sono comunque aumentate di 0,5% per i noti fenomeni inflattivi.  In questo contesto la crescita a valore dei prodotti eletti 2012 nei primi 9 mesi dell’anno è stata del 14%. Segnale che l’innovazione porta ottimi risultati.

Scarica il pdf con l’elenco dei vincitori brand-prodotto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.