Foot Locker in Carosello con The Locker Room

Data:

Foot Locker in Carosello con The Locker Room

Maggio 2013. Le parole chiave per individuare il posizionamento di questo approfondimento di Foot Locker, The Locker Room, non lasciano dubbi: è il negozio per chi fa sport oltre che per passione anche per fede. Il grado di specializzazione è molto elevato e, per estremizzare, possiamo dire che sia un one stop shop. È esaustivo della categoria e della complementarietà che è stata creata.

Proprio la complementarietà è alla base dell’offerta e del visual merchandising che la ricostruisce. Un negozio per passioneted più che obsessed, con al centro le marche e i grandi brand che da sempre collaborano con Foot Locker. Negli Stati Uniti gli sport si allargano e si adattano alla tradizione locale. Per l’Italia, nel negozio del Centro commerciale Carosello di Carugate (Mi), gli sport scelti sono quelli indicati e il running occupa un posto di rilevo.

Questo di Carugate è il primo negozio continentale, altri 3 sono presenti in Gran Bretagna.

. Location. Centro commerciale alto performante. (5)

. Layout. Ben disegnato, scorrevole, anche se la merce è tanta e in alcuni punti l’ergonomia è difficoltosa. (4)

. Offerta. Incentrata su chi fa questi sport in modo quasi semi-professionistico. Particolarmente curata la complementarietà. (5)

. Ambiente e comunicazione. Payoff e head line aggressive, difficile far combaciare alcuni slang con la lingua italiana, ma questo fa parte del gioco. Molto curate le vetrine, in linea con la volontà di fare experience e posizionamento. (5)

Punti di forza
Location, Posizionamento, Complementarietà, Vetrine

Punti di debolezza
Ergonomia in alcuni punti del negozio

La sostenibilità di The Locker Room
Impatto ambientale    4
Solidarietà    4
Legami con il territorio    1
Naturalità    3
Artigianalità    3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.