Grok, lo snack d’innovazione

Data:

Immagine-Grande.jpg

Grok, lo snack d’innovazione

Packaging

Il prodotto è confezionato in atmosfera protetta in apposite buste a film metallizzato.
Il termine minimo di conservazione è leggibile sul retro della confezione.
(shelf-life di 12 mesi)
Confezionato in un pack alternativo presenta sul fronte la forma di Grana Padano, ingrediente principe dello snack, dalla cui immagine si staccano idealmente i dischetti di GROK, sullo sfondo il motivo “muccato” che evoca la fonte della materia prima.
Sul retro il pack fornisce informazioni sull’origine del prodotto; ben esposti in evidenza sono i valori nutrizionali.
Le nuove confezioni sono state pensate per il canale GDO e normal trade.
Troviamo formati multipack con 5 bustine da 20g, confezione doypack da 60g e la bustina monoporzione da 12g.

Informazioni nutrizionali

GROK è un prodotto senza aggiunta di conservanti e additivi, con alta percentuale di calcio, fosforo e proteine del latte.
La conservazione è a temperatura ambiente.
Italiano al 100% sia a livello delle materie prime utilizzate sia sul versante della produzione e del confezionamento. La qualità è certificata attraverso un metodo esclusivo e coperto da brevetto a livello internazionale.
Disponibili 3 varietà di gusti:
-Gusto Classico (100% formaggi italiani)
-Gusto Deciso (100% Grana Padano )
-Con Cereali (70% di Grana Padano, 20% cereali e 5% in fibre).

Denotare l’importanza riscontrata nelle varietà Classico e  Deciso che sono
completamente privi di glutine e inseriti nel Prontuario AIC dei prodotti adatti al consumo da parte dei celiaci.

Visibilità del brand

Grok ha ampliato la sua distribuzione ai canali di Retail, Vending e Ho.re.ca trovando un buono spazio per il suo prodotto unico.

1 commento

  1. Prodotto molto interessante, assolutamente innovativo e un esempio di extension ben riuscita. Da notare anche il lavoro con lo chef Simone Rugiati che ha elaborato interessanti ricette con Grok. A mio avviso è un prodotto che può essere esportato molto facilmente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.