H&M ristruttura a Milano cso Buenos Aires e diventa più sostenibile

Data:

Layout: Il concept store di H&M in corso Buenos Aires 8 a Milano, inaugurato nel 2016 al posto dello storico negozio di ferramenta Collini, è stato recentemente rinnovato. La struttura distribuita su cinque livelli con una metratura di 1.700mq., sei vetrine che danno sul corso e cinque vetrine sulla via laterale; forte il passaggio pedonale in una delle zone più frequentate dello shopping milanese.

I livelli sono collegati da scale mobili e ascensori; i salottini di prova sono collocati nella parte finale di ogni piano con personale dedicato alla clientela; sono spaziosi, pratici e corredati di piano d’appoggio.

Gli arredi e i materiali espositivi sono in stile minimal; l’ambiente è più luminoso grazie ai numerosi faretti sparsi lungo i soffitti e senz’altro più accogliente per la presenza di piante decorative.

Le casse sono presenti ai vari livelli, ma rimane operativa l’area al piano terra.

Anche in questo punto di vendita è prevista la consegna degli indumenti usati in cambio di un buono sconto; lo scopo della raccolta è di riutilizzare le fibre tessili.

Voto: 4

Ergonomia: Gli spazi sono ben articolati e spaziosi.

Voto: 3

Vetrine: Al piano terra sono disposti i capi del fashion donna, maglie e pantaloni sono ben ripiegati sui vari tavoli; abiti in quattro tonalità in morbido tessuto jersy con scollo a barca con tasche laterali a 27€, maglie in tessuto acrilico e poliestere a 37€; i capi sono accompagnati dell’etichetta della composizione del tessuto e il luogo di produzione.

Al secondo piano un’ampia scelta di felpe con o senza cappuccio in quattro tonalità, tessuto in cotone a 27€., scarpe ed accessori sono disposti sugli scaffali con accostamenti ben riusciti; simpatiche borse per la moda giovane a 10€.

Al piano meno uno dedicato la moda uomo propone cappotti in lana al 65% e 10% cachemire, colletto alto con bottoni automatici all’interno ed all’esterno, tasche interne e laterali a 149€; jeans con tasche in cinque tonalità diverse a 19,99€; blazer in tessuto elasticizzato ben rifinito nelle cuciture a 59,99€. Ben fornito anche lo spazio dell’intimo con pigiami in buon cotone in versione nero, blu e grigio a 29,99€.

Buono il rapporto qualità/prezzo.

L’e-commerce di H&M ha introdotto il programma fedeltà che prevede la spedizione degli articoli gratuita sopra di 20€ e i resi gratuiti.

Voto: 3

Personale: Il personale è composto di elementi giovani ed è facilmente riconoscibile dal beadge, disponibile e informato.

Voto: 3

Toilette: Non è presente. (Il personale si è scusato suggerendomi di rivolgermi al bar vicino)

H&M – corso Buenos Aires, 8 Milano

Visita effettuata il: 22 novembre Ore: 17,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.