Icteam crea una Loyalty con i baffi agli store Bialetti

Data:

Icteam crea una Loyalty con i baffi agli store Bialetti

Marzo 2012. È dalla collaborazione tra due aziende italianissime, Bialetti e ICTeam, che nasce il programma di fedeltà Bialetti Card – Bialetti Store.
Bialetti, l’azienda partita da Crusinallo, Verbania, nel 1919 che dell’omino coi baffi ha fatto il suo simbolo a partire dagli anni ’50 in poi, ha scelto ICTeam per realizzare la prima campagna di fidelizzazione destinata alla clientela dei Bialetti Store.
Nei 40 negozi monomarca sparsi su tutto il territorio nazionale, infatti, dallo scorso 8 dicembre e fino al 31 dicembre del 2014, è possibile iscriversi alla raccolta punti “Bialetti Fedeltà coi baffi” secondo il programma di customer loyalty appositamente studiato da ICTeam a partire dalle reali necessità di un brand noto come Bialetti.
Grazie all’impiego della tecnologia ICTeam e all’utilizzo di Loyalty Activator 2.0, ICTeam – che dell’innovazione e dell’affidabilità nell’implementazione di sistemi di fidelizzazione fa i suoi punti di forza – fornisce a Bialetti il project management e tutta la consulenza di supporto allo start up, unitamente alla piattaforma di loyalty management.
Il programma fedeltà Bialetti Card – Bialetti Store prevede l’accumulo punti su regola base legata alle spese effettuate on la carta fedeltà, con possibilità di un acceleratore in accumulo punti legato ai prodotti di volta in volta in promozione. Il premio consiste in uno sconto che può essere richiesto immediatamente alla cassa del negozio oppure tramite web collegandosi al portale aderente.
Proprio nel portale aderente, oltre alla richiesta del premio, ciascun cliente può verificare il suo estratto conto e provvedere alla manutenzione dei propri dati anagrafici ed avere informazioni sulle offerte dedicate.
Sempre grazie alle innovative funzionalità di Loyalty Activator 2.0, ICTeam provvede all’hosting del sistema centrale nel data center, al supporto di primo livello a tutti i punti vendita, al supporto di secondo livello al cliente IT , alla manutenzione evolutiva del sistema, oltre che alla cura dei profili normativi per quanto attiene le operazione a premio e la privacy.In conclusione, si può ben parlare di una collaborazione coi baffi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.