Ikea, campione di sostenibilità a 360°

Data:

Ikea, campione di sostenibilità a 360°

Marzo 2012. Ikea ha un bilancio sostenibile che somiglia a una bibbia, da talmente grande è. Deve controllare tanti di quegli aspetti di produzione e distribuzione che complicherebbero la vita a un battaglione di avvocati.
Ad esempio:

– Cotone. Lo 0,8% di tutto il cotone prodotto nel mondo è di Ikea, quanti produttori di materia prima sono coinvolti? Quanti distributori? Ikea vorrebbe arrivare a disporre dal 24% attuale al 100% delle piantagioni sostenibili. E fa bene, oltre a assorbire quantità d’acqua impossibili, gran parte del cotone commercializzato nel mondo oggi è trattato chimicamente.

– Usato. Ha sviluppato diversi livelli e piattaforme per prolungare il ciclo di vita dei suoi prodotti: Hemma è una community per i soci Ikea Family in cui è possibile vendere e acquistare mobili: a oggi ha pubblicati 2.623 annunci. In aprile il collaborazione con Ong locali organizza in ogni Ikea un mercatino fisico. In diversi negozi è possibile riportare vecchi mobili che verranno venduti nell’Angolo delle occasioni. Computer, stampanti, monitor sono dati a Ong.

– Food, I prodotti biologici oggi sono il 30% delle vendite di Ikea Food. Questa percentuale sarà presto incrementata. Nelle due Glasshouse (Carugate e Collegno) sono attivi ristoranti vegetariani.

– Logistica. Percentuale del volume trasportato su strada 87,55%, coefficiente medio di riempimento dei camion: 68,1%, dei container 65,1%. Trasporto multimodale: 12,45%.  Su questo Ikea interviene dalla limitazione dell’accensione dei mezzi di trasporto, al controllo di riduzione dei consumi di carburante.
Dal 2011 vuole arrivare ad adottare pallet di cartone anziché di legno per riciclare al 100% il tutto.

– Lavoratori. Ikea è stata la prima insegna nella gda a fare un contratto su due livelli. Ha premi di partecipazione davvero unici nel panorama nazionale.

– Vendite on line, dal 2012, dopo un esperimento in Lombardia, sarà estesa a tutto il territorio nazionale la vendita via internet per un totale di 5.400 prodotti su un assortimento di 10.500. Vuole arrivare a un’incidenza sulle vendite del 5% nel 2015.
– Distretti industriali. Ikea ha riportato in Italia dall’est asiatico la produzione di rubinetti (Lago d’Orta) e giocattoli (Novara).

Ci sono molte novità ancora. Ma potete leggere con comodo il tutto su Ikea.com

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.