Ikea-Uppleva: l’esperienza è un sistema misto multimedia-arredo

Data:

Ikea-Uppleva: l’esperienza è un sistema misto multimedia-arredo

Aprile 2012. Piattaforma o system del soggiorno? Tutti e due, complementari l’un con l’altro. Ikea così è un nuovo produttore, in quanto distributore esclusivo, di elettronica di consumo. In altri articoli riportiamo la nostra opinione sul post vendita, Il Raee e la complessità di gestire una nuova categoria merceologica, insieme alle opinioni dei manager di Ikea. La tv è complessa vista la presenza di lettori DVD, console videoludiche, casse stereo.

Sette anni di progetto
Ikea ha iniziato a pensarci, in collaborazione con TCL Multimedia sette anni fa. Uppleva, che vuol dire esperienza, è, di fatto, un unico dispositivo intelligente, non un semplice apparecchio televisivo e nemmeno il classico pezzo d’arredamento.
Con uno schermo full HD da 24 a 46 pollici, Uppleva integra le feature tecnologiche di una smart TV alla praticità di un mobile con tanto di cassetti per nascondere i vari cavi per l’alimentazione dei device connessi.
Uppleva prevede un lettore CD/DVD/Blu-Ray incastonato nei comparti al di sotto dello schermo. Gli utenti potranno poi spostare a piacimento il sub woofer in modalità wireless, legato ad un sistema 2.1 virtual surround. E ci saranno inoltre porte USB, HDMI oltre che lo spazio necessario al collegamento di una console. Il system di arredamento è componibile e in diverse modalità.

Ne parla a RetailWatch Nicoletta Wanzl.

Un’unica annotazione: il sistema di arredamento integrato è interessante ma per fargli posto in casa è necessario di spazio e gli appartamenti, soprattutto in città, sono sempre più piccoli, come dimostra anche la divisione per metrature molto piccole (dai 9 mq in su) studiata dal “sociologo” Ikea. Quanti saranno disposti, a parte che sta per rifare o comprare un appartamento nuovo, a rivoluzionare il soggiorno di casa?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.