Il discount ha un indice di fedeltà superiore all’ipermercato. E rispetto al supermercato…

Data:

Luglio 2019. Il format del supermercato è quello più amato, diffuso, visitato e con il più alto tasso di fedeltà in Italia. Lo dice questa tabella di fonte GFK che però mostra, nel confronto con le altre tipologie di vendita un retail in cambiamento.

Il discount infatti si conferma sempre più nella sua funzione di vicinato (la frequenza è simile alle superette) che, addirittura sorpassa nel valore della spesa e nella fedeltà dimostrata al canale. La penetrazione del discount nel nostro paese non è ancora avvenute appieno (come del resto non lo è quella della superette), però lo scontrino medio si avvicina ogni anno a quello del supermercato, anche se la forchetta volume-valore è deficitaria e le vendite a valore del discount sono di là a venire rispetto a quelle in volume. La penetrazione poi nella popolazione è considerata ancora bassa. Questi risultati sono stati resi possibili dal cambiamento di posizionamento del discount e delle sue politiche commerciali (innalzamento verso l’alto della scala prezzi e della qualità di alcune linee di prodotto, come mostrato anche nella fotografia di apertura ripresa in Todis-Pac2000a/Conad) , nonché dal lavoro svolto sull’immagine percepita.

Gli ipermercati continuano a flettere e lo si vede bene sia dallo scontrino medio sia dall’indice di fedeltà.

Probabilmente il sorpasso del discount sull’ipermercato è molto vicino, mentre appare difficile l’avvicinamento al supermercato.

Il retail alimentare della GDO appare così polarizzato fra i due canali più performanti: il supermercato e il discount.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.