La capacità di attrarre e intrattenere con i dettagli e la funzione d’uso. Il caso Urban Deli

Data:

Gennaio 2020. Urban Deli è una piccola catena a succursali attiva a Stoccolma. In genere ospita con due ingressi diversi ma in ambienti collegati una superette e un ristorante.

Come si sa il vicinato stretto è fatto di prodotti emergenziali, lo scontrino è basso e le visite sono discontinue.

La superette di Urban Deli è invece progettata per il take away, soprattutto nel centri cittadino e per dare un prodotto di alto livello a chi sta cercando soluzioni di gourmet.

Senza entrare nello specifico del prodotto e nelle traduzioni della comunicazione, che ci porterebbero lontano, è invece interessante andare a scovare alcuni particolari per capire posizionamento e senso dell’attrattività.

Eccone alcuni:

. lo specchio sopra l’ortofrutta sfusa permette di raddoppiare il reparto con una bassa spesa decorativa,

. il moltiplicarsi delle complementarietà, come nel caso dei limoni,

. o delle tisane riprese nel reparto delle bevande,

. gli slim di prodotto per raccontare un formato di pasta (in questo caso Barilla),

. l’uso dei totem per spiegare la funzione d’uso del prodotto e suggerire impieghi diversi,

. i fiori recisi all’ingresso, pochi ma ordinati e molto colorati.

È, insomma un insieme di particolari che rivela l’anima o se volete il senso di questa superette di centro città.

Musica da ascoltare per questo articolo: Giorgio Federico Ghedini, Concerto detto Il Belprato, per violi e archi


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.