La gastronomia Ciriaci di Porto San Giorgio è un modello di branding commerciale

Data:

Luglio 2019. Chi si occupa di nuovi concept e di sviluppo deve scendere a Porto San Giorgio (Fermo), via Salvadori 14, a vedere questo flagship del salumificio Ciriaci di Ortezzano. Dire che è sorprendente è poco, non tanto perché nasce da un produttore, ma perché incarna una filosofia commerciale insospettabile per un produttore.

Il concept

Un pò gastronomia, un po’ macelleria, un po’ moderna superette, manca la possibilità di mangiare all’interno e poi siamo davanti a un concept ultra moderno. Quel che conta è il prodotto, le origini e la certificazione di prodotto, il senso della qualità, il voler ribadire il ruolo della tradizione aggiunte alla capacità di fare commercio nel senso ampio del termine. E poi..

Il branding

E poi, come il filmato di RetailWatch vuole dimostrare, c’è la volontà di esprimere branding e di svilupparlo nell’insieme e nei particolari, senza remore. Per farlo la famiglia Ciriaci si è affidata a Retail Modeling e alla sua expertise. Fare branding in un flagship è relativamente facile, il problema è rendere il branding un insieme di particolari commerciali capaci di accogliere il cliente, stupirlo, blandirlo, convincerlo della bontà del brand (Ciriaci), del senso del luogo (il negozio), della qualità dei prodotti. E farlo ovviamente acquistare.

I numeri che contano

Il negozio è diventato flagship passando da 50 m2 a 200 mq. Il fatturato previsto è di 1,5 ml a regime (un anno massimo, dice Ciriaci), il precedente fatturato era di 600.000 euro. Gli addetti sono passati da 3 a 7.

Ciriaci ha una previsione di aprire con questo concept altri 10 pdv entro 2 anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.