La lezione di Patagonia è l’usato is better than new

Data:

Ottobre 2018. Nel quartiere storico di Porta Genova in via Tortona a Milano, il Thrift Shop di Patagonia ha aperto per un giorno un negozio di seconda mano; lunghe code di persone che hanno raggiunto anche le tre ore di attesa per accedere al pop up.
La proposta del negozio prevedeva l’acquisto di un capo del brand a persona, di seconda mano riparato e rigenerato. L’incasso di un giorno è stato superiore ai 21.000 euro.. Il marchio californiano ha promosso questa iniziativa per incoraggiare i clienti a prolungare al massimo la vita di ciò che indossano, aver cura dei propri indumenti ed aggiustarli quando è necessario. Per tutta la giornata anche lo store di Patagonia di corso Garibaldi ha messo a disposizione dei clienti una sarta che si è attivata alla riparazione di capi (non necessariamente del brand) a titolo gratuito.. L’idea alla base di questa iniziativa che rimanda al motto di Patagonia “Better than new”, riunisce la missione del brand di realizzare il prodotto migliore, non provocare danni inutili, utilizzare il business per ispirare e implementare soluzioni per la crisi ambientale.

. Il temporary store di via Tortona ha dato la possibilità ai cittadini milanesi di scegliere ed acquistare un prodotto ad un prezzo speciale. La vendita della giornata sarà interamente devoluto a diverse organizzazioni no profit che si occupano della salvaguardia dell’ambiente.

Patagonia  – temporary store via Tortona 5, Milano Visita effettuata il: 6 ottobre Ore: 17

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.