Lavazza porta in libreria i suoi calendari. E il pdv?

Data:

Lavazza porta in libreria i suoi calendari. E il pdv?

Marzo 2012. La passione di Lavazza per la fotografia espressa attraverso i suoi calendari diventa un libro di Rizooli. Da venti anni Lavazza firma calendari esclusivi coinvolgendo i maestri che hanno fatto la storia dell’immagine. I fotografi chiamati a realizzare gli scatti sono stati negli anni Helmut Newton, Ellen von Unwerth, Ferdinando Scianna, Elliott Erwitt, David LaChapelle, Annie Leibovitz e altri. Per la prima volta in un libro, questi calendari raccontano un viaggio di seduzione e gusto, di piacere e bellezza attraverso la lettura onirica e pop di Fabio Novembre. In questo percorso per immagini la figura femminile è icona e guida per un mondo parallelo, anche grazie ai disegni originali firmati da Milo Manara e alla narrazione di Vincenzo Cerami. Il libro include inoltre il calendario 2012 che sempre di più celebra il rapporto intimo tra la fotografia e l’espresso, un rito mai uguale a se stesso.
Rizzoli ha accordato per il lancio una vetrina intera nel suo flagship di Milano-Galleria Vittorio Emanuele con grande enfasi come RetailWatch documenta.
La stessa enfasi e il merchandising non si ritrova poi all’interno della libreria dove, francamente, è di difficile individuazione il libro stesso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.