Mion-Eurospin: semplicità e cura del dettaglio

Data:


Mion-Eurospin: semplicità e cura del dettaglio

Giugno 2013. Eurospin ha vent’anni di storia da spendere. Romano Mion è intervenuto a Linkontro Nielsen 2013. “Arriveremo entro l’anno al millesimo pdv” sottolinea Mion.

. Lo sviluppo. Il nostro ritmo di sviluppo è un negozio ogni settimana, ma se sommiamo le trasformazioni e gli adattamenti sono ben di più.

. La compagine azionaria. Quattro soci, ognuno con competenze diverse e deleghe precise..

. L’organizzazione. Leadership a quattro e lavoro di squadra.

. La cultura. Non si tocca ma si respira, fatta di tanti particolari.

. I valori. La semplicità innanzitutto. Vogliamo diventare grandi ma con la testa ben salda sul concetto di semplicità.

. La cura del dettaglio. Siamo dei maniaci del dettaglio. Il cliente che entra in Eurospin deve trovarsi bene da subito e in tutti gli aspetti del punto di vendita.

. Il bello. Come dice Celentano la speranza dell’Italia è la bellezza (Ndr: lo dice anche Oscar Farinetti) delle persone, delle cose, dei luoghi. I greci abbinavano la bellezza, il bene e il vero. Allo stesso modo Eurospin vuole che il cliente sia attrattato dal suo negozio.

. La strategia. È condivisa da tutti e quattro i fondatori soci: dare ogni giorno ai nostri clienti prodotti di qualità e convenienti.

. Il franchising. Questo strumento ci ha dato una mano notevole all’inizio del nostro sviluppo, ma oggi è diventato più problematico perché in questo mercato ci vuole velocità e flessibilità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.