Moma-NY: store equilibrati con il posizionamento

Data:


Moma-NY: store equilibrati con il posizionamento

Novembre 2015. Diversi musei hanno aperto i negozi nei centri città o negli snodi della mobilità. Alcuni sono lontani dal posizionamento adottato dal museo e per questo non godono dei favori del pubblico.
 
I negozi del Moma, Museum of modern art di New York, invece sono congruenti con il posizionamento assunto dalla casa madre.
 
Insegna
Vistosa, ma non potrebbe essere diversamente perché deve farsi notare.
 
Ambientazione
Da museo, ma molto aggraziato.
 
Illuminazione
Alta ma non sparata e soprattutto con pochi focus che non si staccano in modo plateale dal contesto del negozio.
 
Arredamento
Standard, ma impreziosito da alcuni particolari.
 
Assortimento
Difficile scegliere per chi decide l’assortimento fra le migliaia di opere presenti all’interno del museo. La selezione appare molto equlibrata.
 
Visual
Chi l’ha costruito ha tenuto conto del brand e della congruenza che questo deve avere con lo store. Aborrita la massificazione.
 
Prezzi
Elevati, ma stiamo parlando di gift e di vendita di impulso effettuata da uno dei più prestigiosi musei del mondo
 
Informazione
Forse in questo caso si poteva fare di più, alcune opere non sono sufficientemente spiegate a meno che si conosca molto bene l’artista che le ha realizzate. Interessante l’uso dei video wall per approndire alcune tematiche e alcune retrospettive e mostre.
 
Branding
Buon coordinamento e declinazione del brand nelle sue diverse manifestazioni fino allo sticker dei prezzi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.