Nau! buon 2015 e vola in India

Data:


Nau! buon 2015 e vola in India
 
Febbraio 2016. Risultati 2015: vendite +27%, assunzioni +95 unità, nuovi negozi +19. NAU! Spa, player nel settore dell’occhialeria, non accenna ad arrestare la propria crescita. In patria e fuori.
 
I numeri segnalano un 2015 record: il fatturato passa dai 19 milioni del 2014 ai 24 milioni dell'anno appena concluso, con una crescita del 26%.
Dati in netta controtendenza rispetto al mercato interno dell'occhialeria, con i consumi che stentano a decollare, assunzioni, vendite e fatturato che certamente non crescono a doppia cifra.
Le vendite in NAU! hanno registrato un +27%, con l'Italia che ovviamente rappresenta ancora la quota predominante.
In Italia sono stati 19 nuovi punti vendita  aperti nel 2015. Le nuove aperture hanno portato alla creazione di 95 nuovi posti di lavoro nello stesso anno: ora NAU! conta un totale di 450 addetti, un traguardo importante, considerando il panorama economico del Paese.
 
Dagli aeroporti all’India
Grande spinta alla crescita è arrivata anche nel corso dell'ultimo trimestre con l’apertura di 5 nuovi store in Italia e 1 all’estero, raggiungendo quota 96, situati nei maggiori centri commerciali, nei più prestigiosi centri storici, nei principali scali aeroportuali internazionali come Milano Malpensa e Linate, Bergamo, Bari e Torino e nella grande stazione di Firenze Santa Maria Novella.
 
Il 2015 è stato anche l’anno dell’internazionalizzazione con l’espansione all’estero: NAU! è sbarcata in Spagna, con il primo monomarca a Barcellona all’interno dello shopping center “Anec Blau” e in India, con i primi due punti vendita a New Delhi, nell’“Ambience Mall” e nell’ “MGF Metropolitan Mall”.
 
 
Edizioni limitate
La “formula fast fashion” NAU!, che in 10 anni è riuscita ad innovare il mercato grazie ad un design creativo, a collezioni in Edizione Limitata in linea con le ultime tendenze moda ed alla costante attenzione all’ambiente, oltre ad essere sempre più presente ed apprezzata in Italia sta conquistando anche i Paesi esteri. Il brand, che ha saputo fondere il casual e lo chic si basa su una grande concretezza che si evince dal consenso del mercato che, anno dopo anno, ha portato la fiducia e le preferenze di milioni di clienti.
 
NAU! da sempre, e non per moda, crede in uno sviluppo sostenibile. È infatti il primo e l’unico brand ad aver realizzato collezioni di occhiali in plastica riciclata fino al 96%. Le collezioni NAU! in plastica riciclata, 100% Made in Italy, sono certificate Recycled Plastic da CSI.
 
Sostenibilità
La conferma dell’animo Green è la Certificazione Ambientale UNI EN ISO 14001, NAU! è infatti il primo brand nel settore ottico ad avere ottenuto questa prestigiosa certificazione ed a lavorare secondo un sistema di gestione aziendale adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività ricercandone sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e sostenibile.
 
NAU! ha saputo differenziarsi raggiungendo una posizione primaria nel mercato dell’occhialeria, grazie a una formula semplice, ma efficace, a un canale di vendita diretto con negozi sia di proprietà che in franchising, a processi sotto controllo all’interno di una filiera corta e al concreto impegno nel rispetto dell’ambiente.
 
Gli ottimi risultati raggiunti nell'anno appena concluso sono la conferma della validità del percorso di sviluppo che abbiamo intrapreso. Le prospettive per il 2016? Continuare a crescere, aprendo nuovi negozi in Italia e all’estero, investendo in risorse umane e puntando sulla formazione, senza mai dimenticare di divertirsi. Disegnare e sviluppare nuovi occhiali,  non concentrandosi solo sul business ma favorendo lo scambio creativo, la ricerca costante di nuove tendenze, con un occhio di riguardo all’ambiente”, dichiara Fabrizio Brogi, Presidente NAU!. 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.