OVS chiude al 31 gennaio 2020 con una buona ebitda, cassa e 1,370 mld di vendite

Data:

Maggio 2020. OVS SPA: Risultati al 31 gennaio 2020 in crescita. EBITDA rettificato a 156 milioni di Euro. Cassa generata nell’anno pari a 66 milioni.

Come preannunciato in sede di pubblicazione dei dati preliminari del 2019, le vendite di Gruppo sono state pari ad €1.370,1 milioni, in un mercato che è calato rispetto all’anno precedente del -3,9%. La quota di mercato è risultata ancora in aumento, raggiungendo l’8,1%.

. L’EBITDA rettificato si è attestato ad €156,3 milioni, in crescita di €12,1 milioni rispetto all’anno precedente, grazie alla crescita significativa di entrambe le insegne concretizzatasi nel secondo semestre dell’anno (+€31 milioni rispetto al medesimo periodo del 2018). Il Risultato d’esercizio rettificato è pari ad €57,7 milioni, anch’esso in crescita rispetto al 2018 (+ €2,6milioni).

. La Posizione finanziaria netta rettificata è risultata pari ad €309,9 milioni, grazie ad una generazione di cassa nell’anno pari ad €65,9milioni.

. Quasi concluso il processo volto al rafforzamento finanziario per fare fronte al prolungato lock-down forzato dei nostri negozi. Gli istituti coinvolti hanno proceduto con le relative delibere. Il processo si concluderà conl’approvazione del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.