Paski Sir-Isola di Pag: creare prima la cultura

Data:


Paski Sir-Isola di Pag: creare prima la cultura

Dicembre 2014. Il formaggio Paski Sir è prodotto sull'isola di Pag in Croazia; è un formaggio duro, tipicamente aromatizzato a base di latte di pecora. E considerato come il più famoso dei formaggi artigianali croati; nell’assaggio il sentore di salino è interessante visto il tipo di erba che mangiano le pecore di quest’isola.
 
I tre negozi del consorzio hanno come mission di raccontare la storia del prodotto.
 
Le funzioni
Non è facile raccontare un formaggio particolare come questo: bisogna tenere conto che gran parte degli acquirenti sono stranieri e cercare una pista comune richiede doti di ascolto. L’atmosfera è a metà strada fra la grotta di stagionatura (le scansie in legno, l’area di stoccaggio, il tavolone di appoggio) e un negozio spartano. Il punto di comunione è l’assaggio guidato dei tre diversi tipi di Paski Sir da parte del personale. (4)
 
I segni
La localizzazione dei campi e le erbe che mangiano le pecore (che si ricoprono di sale), le pecore, le caldaie di lavorazione e l’artigianalità del procedimento spiegano in parte la naturalità del prodotto. (4)
 
I valori
Come molte isole croate anche a Pag comanda la natura e la stagione. Sulla naturalità e sull’originalità Paski Sir costruisce i suoi valori. Il prezzo, dopo il tour, è relativo. (4)
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.