Quali sono le richieste al motore di ricerca Google nella sezione “Come fare…”? Sorpresa

Data:

Novembre 2019. Nonostante gli intasamenti delle tv, nonostante i social media e la pubblicità più o meno diretta, la vita vera delle persone mostra cosa fanno le persone. Ad esempio quando entrano nel motore di ricerca di Google e interrogano nella sezione “Come fare… “ si scopre la semplicità delle richieste e la volontà di fare presto e bene.

Nella tabella qui sotto i primi 10 item di richiesta in rosso, 7 su 10, riguardano l’alimentare e sottolineano la ricerca di una soluzione a un problema semplice (complesso ovviamente per chi lo chiede).

Giusto per capire. Infatti, dice Netcomm, la ricerca di contenuti food cresce a doppia o tripla cifra, grazie anche, ma non solo, ai millenial: nel 2018 l’aumento su Google mobile è stato del 78%. D’altronde come sappiamo stanno aumentando considerevolmente i momenti, in tutta la comunicazione, dedicati al food, non sempre in modo centrato.

I primi 10 item della sezione “Come fare…” di Google

  1. Il back up
  2. Il pancake
  3. Uno screen shot
  4. Lo slime
  5. Una tesina
  6. Le zucchine
  7. La maionese
  8. Il pesto
  9. Il caramello
  10. La salsa di pomodoro

Fonte: Netcomm-TuttoFood, Credit: Giallozafferano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.