Quando i manager pensano una cosa e i consumatori tutt’altro. Possibile? Possibile

Data:

Luglio 2019. Come vedete dalla tabella qui sotto lo scollamento fra cosa credono i manager e quello che pensano i consumatori sulla sostenibilità a 360° dei prodotti e delle aziende che producono è evidente.

I manager si crogiolano nelle loro certezze, ma i consumatori hanno un altro parere. Il problema è cercare l’equilibrio fra quello che pensano i due soggetti e le buone pratiche da mettere in atto.

Ricerca corporate sugli operatori

Pensate che i consumatori riguardo alla trasparenza nei comportamenti sociali, ambientali, del benessere, della sicurezza della vostra azienda, siano soddisfatti quando comprano i vostri prodotti?

Ricerca sui consumatori

Secondo voi i prodotti che avete acquistato forniscono sufficienti informazioni nei comportamenti sociali, ambientali, del benessere, della sicurezza, da parte dell’azienda produttrice?

È un problema rilevante, questo, perché se i manager credono di essere nel giusto le stesse ricerche di mercato che commissionano non possono che prendere una direzione.

La storia del consumatore al centro ovviamente sembra quasi una bufala e implica le tematiche dell’ascolto, non solo passando dalle ricerche di mercato, ma in dettaglio tutte le evidenze dei social media per cercare di identificare la ragnatela di consensi o di opposizione alle pratiche commerciali svolte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.