Quanto vale la MDD, la marca del distributore, nei discount? Chi offre di più?

Data:

Febbraio 2020. Il 2019 si è chiuso con questi dati:

. la MDD ha una quota di mercato sul totale del venduto del 19,7%,

. a valore rappresenta 10,832 mld di euro.

Nei dati qui sopra manca il discount. Non poco, non è vero?

Quanto vale la MDD, allora nel discount. Non è semplicissimo ricavarla, ma ci abbiamo provato:

. 7,8 mld di euro.

Fonte: IRi

Se si comprendesse questa cifra, Gdo+discount, la MDD, la marca del distributore toccherebbe la bella cifra di 17,5 mld di euro. Ovviamente l’80-90% degli assortimenti dei discount e delle loro vendite sono dovute alle MDD, di fantasia o di insegna, ma capite bene che il fenomeno delle MDD avrebbe un altro significato.

Si facciano allora entrare i discount in Adm e Federdistribuzione, almeno non dovremmo arrampicarci sugli specchi su certi numeri. Certo: dopo che avranno abiurato le aste al doppio ribasso e certe pratiche commerciali. Ci mancherebbe altro.

«È la fede delle femmine come l’Araba fenice: che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa!»

Musica da ascoltare per questo articolo: Wolfgang Amadeus Mozart, Così fan tutte, La scuola delle amanti, K588


1 commento

  1. Pubblico volentieri questo pensiero di Gianni Cavalieri di Ard:

    Molte grazie direttore per questa immagine che accompagna l’articolo, essendo un Suo assiduo lettore da (ahinoi!) oltre due decenni so bene che la Sua Penna non lascia al caso nemmeno una virgola, quindi consideriamo tale immagine il miglior riconoscimento per quanto stiamo facendo da quasi due anni, impegnando le ns. migliori risorse umane al fine di sostenere e rinnovare un’ insegna a cui i consumatori siciliani hanno dimostrato grande affezione e stima. Abbiamo rinnovato l’assortimento adeguandolo alle esigenze dei clienti, grazie anche alla collaborazione dei fornitori che non ci hanno fatto mancare sostegno commerciale e non solo (nonostante le condizioni date…), rinnovato i lay out e l’immagine dei negozi e, forti della ns. origine e tradizione, abbiamo avviato un intenso piano di affiliazione che ci consentirà la massima diffusione dell’insegna ed il recupero di quote di mercato che i noti fatti hanno eroso, non trascurando però anche l’occupazione di spazi liberi con la rete diretta.
    Con i sensi della migliore stima, grato, Le auguro buon lavoro in questo triste frangente, Gianni Cavalieri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.