Simply nell’on line con interazione

Data:


Simply nell’on line con interazione

Settembre 2015. Simply – l’insegna internazionale che contraddistingue i supermercati di Auchan – presenta il nuovo sito internet: www.simplymarket.it.
 
L’analisi del traffico e del comportamento degli utenti negli ultimi anni rileva un naturale cambiamento delle abitudini di navigazione dei siti internet: aumento della fruizione tramite dispositivi mobile e tablet e diminuzione tramite desktop. Sulla base di questa consapevolezza nasce www.simplymarket.it.
 
“La nostra capacità di cambiare e innovare è la dimostrazione della nostra passione per i clienti e dell’impegno che profondiamo nel cercare di soddisfare tutti i loro bisogni – commenta Paolo Bertini, Direttore Marketing e Servizi Commerciali di Simply -. Questa attenzione e propensione all’ascolto, unite alla convenienza e alla qualità della nostra offerta, sono gli ingredienti portanti di fidelizzazione della nostra clientela.”
 
Un mezzo di comunicazione
Il nuovo sito, sviluppato con tecnologie all’avanguardia responsive/adaptive, è un mezzo di comunicazione trasversale, pensato per garantire la sincronizzazione delle informazioni dinamiche da tutti i dispositivi e per semplificare la navigazione dell’utente sia che si connetta da PC, tablet o smartphone.
 
Tra le novità, l’integrazione con i canali social (ViviSimply e Simply per Telethon), con la Facebook app e l’home page responsive composta da moduli dinamici con gestione delle posizioni per priorità, slider centrale e menù laterale che segue nella navigazione.
 
Restyling e rinnovamento anche nello stile, nella grafica e nei contenuti. Oltre alla possibilità di sfogliare i volantini in corso, Il sito attinge direttamente dalla piattaforma marketing aziendale Simply e, grazie a questa innovazione, l’utente può conoscere l’offerta promozionale completa per singolo punto vendita. Promozioni dettagliate, aggiornate, consigli, ricette, magazine online e, tutti i mesi, un tema sempre nuovo accompagnerà il viaggio in rete dei fruitori del sito.
 
Oltre alle attività di carattere commerciale, ampio spazio viene dato anche alle iniziative sociali e agli interventi in ambito ambientale messi in atto dall’insegna, pubblicati annualmente nel Bilancio di Sostenibilià (consultabile e scaricabile anche dal nuovo sito).
 
Aggiornamenti continui permetteranno agli utenti di essere costantemente in contatto con il mondo Simply, insegna da sempre attenta alla qualità e al contatto con i consumatori che, grazie a www.simplymarket.it, intende trasformare la sua presenza online in un nuovo canale di dialogo con la clientela.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.