Solo lo 0,2% dei lanci si può considerare un successo

Data:




Solo lo 0,2% dei lanci si può considerare un successo

Febbraio 2013. Secondo uno studio condotto da Nielsen su 300 lanci in 100 categorie solo nel 6% dei casi si è verificato un aumento delle vendite di categoria con la crescita della penetrazione (2%) e l’aumento dell’acquisto dei trattanti (+4%).

In questa tabella, sempre di fonte Nielsen su poco più di 9.000 lanci effettuati in un anno solo lo 0,2% si possono considerare successi, il 64% sono da considerare marginali-insuccessi. È vero che molti sono restyling e ampliamento verticale di linee o che le difficoltà di introduzione ed esecuzione del lancio del prodotto stesso siano problematici ma rimane il dubbio che molti prodotti non siano innovativi e non soddisfino né bisogni, né desideri delle persone. Certo è che pagano i costi di promozione o di referenziamento, Ma non sarebbe meglio studiare con attenzione prima il contesto generale, le preferenze di consumo e la situazione del display delle diverse catene della GDA? Soprattutto in un periodo dove le risorse sembrano sempre più scarse?

Fonte: Nielsen
NB: la velocità di ingresso è calcolata come variazione punti ponderata per settimana.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.