Storie di Frutta per Mulino Bianco

Data:

Nuovo capitolo merceologico con Storie di Frutta per Mulino Bianco
 

succhibig.jpg
 

Packaging: Lavorato da preforme in PET, contenente 200 ml di prodotto, presenta una chiusura a strappo che permette di conservare, con le giuste precauzioni, il prodotto anche dopo essere stato aperto. Lo spazio occupato sul display è di circa 5 cm per sku. La confezione risulta nel complesso maneggevole e pratica all’uso

Informazioni nutrizionali: elevata quantità di purea di frutta, zero conservanti o additivi (senza zuccheri aggiunti); le informazioni riportate sulla confezione sono esposte distinguendo i valori nutrizionali della bevanda con le caratteristiche organolettiche che risultano nitide.

Visibilità del brand: Storie di Frutta, diversifica l’offerta di Mulino bianco, marchio già fortemente affermato, anche a livello di naming che identifica la caratteristica principale del prodotto.

1 commento

  1. A mio avviso in questa tipologia di prodotto il marchio Mulino Bianco non dà un gran valore aggiunto: Mulino Bianco è fortemente concentrato sul bakery e non sulla frutta. Se posso permettermi avrei realizzato un endorsed brand, dando più rilevanza al sub brand "Storie di Frutta" che risulta quasi una spiegazione e non il brand vero e proprio. Ovviamente è solo un mio punto di vista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.