Sughi I Piccolini, da rinforzare le informazioni nutrizionali

Data:

Immagine-Articolo-Grande-sughi-piccolini.jpg

Sughi I Piccolini, da rinforzare le informazioni nutrizionali

PACKAGING
La confezione è un vasetto di vetro con apertura a capsula in metallo contenente 300 gr di prodotto; grazie alla sua forma la presa risulta più agevole.
L’ etichetta del sugo è molto colorata ed evidenzia la caratteristica principale del sugo alle verdure e sulla capsula è riportata la produzione del prodotto in Italia. Troviamo inoltre il numero verde per eventuali richieste d’informazioni del consumatore e un sito internet; le informazioni nutrizionali sono esplicative a parte i valori medi in tabella che stentano ad esser letti e compresi chiaramente data la scelta del colore verde della tabella.
La data riguardante, il termine minimo di conservazione è poco chiara.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
La nuova linea di prodotti è realizzata con ingredienti genuini, senza coloranti e conservanti. Il sugo è stato creato con minimo il 94% di verdura, quattro diversi tipi per ogni sugo, con l’aggiunta di solo olio d’oliva, sale, zucchero, concentrato di limone e aromi naturali.

VISIBILITA’ DEL BRAND
Barilla amplia la sua gamma di sughi con la nuova linea alle verdure dedicata ai più piccoli, da qui appunto la scelta del naming ‘I Piccolini’.

La votazione di RetailWatch

Grado d’innovazione, ampliamento di gamma e di qualità di un nuovo prodotto: 3
Packaging: 4
Informazioni nutrizionali: 4
Visibilità e comunicazione del brand: 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.