Sundek: la capacità di uno store di far parlare il prodotto

Data:


Sundek: la capacità di uno store di far parlare il prodotto

Aprile 2016. Sundek è un brand nato per lanciare un nuovo pantalone da bagno per i surfisti. I suoi materiali, negli anni ’90 erano particolarmente innovativi e aderivano a uno stile sportivo, e di vita, distintivo.
 
La location
La passeggiata a mare di Viareggio (Lu) si presta al negozio per la sua accessibilità al mare e al porto distante qualche metro.
 
Il negozio
Il progettista ha utilizzato, di fatto, due materiali: la lamiera di acciaio (in nero per il verticale e in bianco per bancone e pavimento) e il legno. Nonostante due diverse materie prime il negozio è sintonico e l’alternanza (bianco vs nero) non disturba perché è interrotta da legno.
 
Il visual
Il progettista ha dosato il visual a pochi, mirati, interventi, preferendo in tutta la superficie espositiva il prodotto e il suo racconto alle attrezzature che, nonsotante siano di fatto pesanti, non interferiscono con la merceologia, anzi, la esaltano.
 
La grande parete attrezzata sulla dx dell’ingresso mostra tutto il catalogo dei costumi con le diverse nuances e entrando il tutto è esposto con ordine ma anche con significatività per dare risalto a una collezione completa di complementarietà.
 
La sostenibilità di Sundek, Viareggio (Lu)
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     4
Distintività e rilevanza versus i competitor     4
Rapporto experience-prezzo 4
Sostenibilità     3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     2
Attenzione ai millenials     3
Attenzione ai senior     2
Creazione di una community   3
Trasparenza                                                                                                                   2
 
Scala da 1 a 5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tiramisù: Starbucks vs Bar Atlantic di Esselunga

Recentemente, Starbucks ha introdotto un prodotto novità che può essere consumato in store oppure portato a casa: il tiramisù monoporzione. Lo abbiamo provato, paragonandolo a quello disponibile presso i Bar Atlantic di Esselunga.

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.