Un italiano si aggiudica lo Shop!Design Award di Chicago

Data:

Un italiano si aggiudica lo Shop!Design Award di Chicago

Aprile 2018. Bar Meraviglia, il temporary store ideato dalle Bibite Sanpellegrino per portare i sapori unici del mediterraneo a Milano e concepito e realizzato da Re.D Marketing & Trade, ha vinto il Gold Award: Popup Store nell’edizione 2018 degli Shop! Design Awards di Chicago (www.shopawards.org) promossi dall’associazione Shop!. I celebri Shop Awards premiano ogni anno gli ambienti e le esperienze più innovative create nell’ambito del retail design, riconoscendo i migliori concept ideati e sviluppati in tutto il mondo.
 
Il Bar Meraviglia ha fatto vivere un’esperienza nuova di consumo delle bibite Sanpellegrino mettendo il consumatore al centro della meraviglia del Mediterraneo in una cornice straordinaria, tra i grattacieli della city milanese, unendo colori e profumi capaci di richiamarne i sapori unici. Ed è proprio per questa capacità di valorizzare le bibite in un modo unconventional e unico che il progetto ha ottenuto il Gold Award: Popup Store, un premio ambito raggiunto grazie alla collaborazione strategica e creativa di Re.d, la divisione di concepting e retail design di M&T. Il Bar Meraviglia si conferma un’esperienza immersiva capace di contagiare il mondo intorno a sé grazie alla cura e all’attenzione per ogni dettaglio, in modo da richiamare le atmosfere del Mediterraneo valorizzando il gusto unico delle bibite Sanpellegrino.
 
L’apertura del Bar Meraviglia nasce infatti dalla volontà del brand di lanciare un nuovo modo di intendere il consumo delle bibite, un momento di convivialità in grado anche di educare i consumatori e raccontare loro i valori dei prodotti: il progetto è infatti una vera e propria esperienza sensoriale in cui le specialità del Mediterraneo sono protagoniste, da gustare e da bere. All’interno del Bar Meraviglia tutti gli elementi sono stati studiati per portare il meglio del DNA Mediterraneo nel cuore della città, ricreando così un’oasi di relax nella frenesia della city dove il profumo degli agrumi e la freschezza delle piante in fiore hanno saputo creare un contrasto unico con l’ambiente metropolitano. A contraddistinguere il Bar Meraviglia sono stati ambienti e design unici come l’Orangerie, che hanno permesso di posizionare degli iconici tavolini di pietra lavica cotta nei forni trinacri di Caltagirone. I colori e i materiali utilizzati sono stati selezionati per riflettere a pieno il Mediterraneo.
 
Oltre alla valorizzazione dell’italianità attraverso il design e l’arredamento, il Bar Meraviglia è stato pensato per aggiungere all’esperienza conviviale del mondo del bar un tocco di originalità e ricercatezza, grazie alla drink list accuratamente studiata per  agganciare significati di consumo contemporanei alle Bibite Sanpellegrino, con abbinamenti alcolici e non, ed un serving ad hoc per creare un’esperienza di consumo tailor made a 360° che rispecchia la personalità di ciascuna Bibita e rende il consumatore protagonista unico dell’esperienza.
Il serving è stato accompagnato da uno specifico menù mediterraneo in grado di esaltare il posizionamento delle Bibite Sanpellegrino.
Il premio Gold Award: Popup Store è quindi un riconoscimento importante per la capacità che ha avuto il Bar Meraviglia di esaltare maestria e tradizione italiana, regalando un’esperienza unica, risultata vincente per la cura e l’attenzione riservata ai minimi dettagli.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.