Verdi’s: nel trend con coerenza

Data:


Verdi’s: nel trend con coerenza
 
Verdi's – C.so Magenta ang. Via Nirone 2 – Milano Visita effettuata il 15 marzo ore 18,30
 
Layout: A seguito dell'esperienza dello street food, Verdi's ha recentemente aperto in c.so Magenta un concept di ristorazione di circa centoventi metri quadri quasi ad angolo con una delle entrate dell'Università Cattolica. Ambiente molto luminoso con cinque vetrine, pavimentazione in legno; la parte destra del concept è dedicata al gelato con alcuni pozzetti che rimangono chiusi,  un grande banco per la caffetteria con relativa vetrina di dolci e la parte restante è occupata da ventinove tavolini con posti a sedere, alcuni sono posizionati accanto alle vetrine  con vista sulla strada.
Un laboratorio per la preparazione dei cibi rimane a ridosso del bar, ma non è visibile al cliente. L'arredamento è armonioso e curato a tinte chiare e la parete di sfondo raffigura il verde e i luoghi simbolo di Milano.
L'ambiente è curato e pulito, dispone inoltre di servizio wifi e pc zone.
Voto: 4
 

 
Ergonomia: Gli spazi sono fluidi per quanto riguarda lo spazio caffetteria, qualche difficoltà per la parte dove sono collocati  i tavolini.
Voto: 3
 

 
Vetrine: “Buono e sano, a filiera corta” è lo slogan che caratterizza Verdi's; un nuovo modello di ristorazione adatto a tutti, anche a chi presenta problemi di intolleranze alimentari, senza rinunciare al gusto del buon cibo.
Il listino prezzi è visibile e ben documentato dalle locandine a disposizione sul piano del bar.
Il cibo è di qualità, il pane è artigianale di cereali con farina integrale bio, il prosciutto crudo del Lodigiano, bresaola della Valtellina, robiola e verdure di stagione. Per le bevande ci sono i succhi di frutta, birre artigianali e vino dal Franciacorta ai vini della Valtellina. Considerata la qualità dei prodotti e la centralità della zona, i prezzi rientrano nella media, ma il caffè espresso servito al tavolo sale a 2,50€ e la spremuta di arance bio 5€.
Ottimo il gelato di diversi sapori, è contemplata la scelta di un solo gusto a 1,50€.
Per gli studenti è prevista una student card in alcune fasce orarie.
Voto: 3
 
Personale: Attento e disponibile.
Voto: 3
 
Toilette: In ordine al momento della visita.
Voto: 3

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.