Archivi Mensili: Ottobre, 2015

Browse our exclusive articles!

Cosa vuole il cliente nel supermkt: freschi e serre

La domanda posta dai ricercatori di Doxa a un campione rappresentativo della popolazione italiana, per conto di Coop, non lascia dubbi. I consumatori vedrebbero volentieri nei supermercati dove fanno la spesa una serie di micro serre e soprattutto assortimenti basati sui freschi. Ovviamente, come avverte Doxa, sono desideri. Ma escludendo che i rispondenti abbiano mai visto la serra sul tetto, sopra il...

Il futuro del cibo? Meno localismo. Possibile?

Questa ricerca è controcorrente: le scelte degli italiani in materia di alimentazione saranno controverse e penalizzeranno soprattutto i cibi dei territori. Lo sottolinea una ricerca del Rapporto sui consumi 2015 di Coop, redatto da Ancc-Coop, Nielsen e Ref Ricerche. Se la tesi e i dati di ricerca sono esatti saremo di fronte a una inversione di tendenza di non poco conto che impegnerà a fondo direttori acquisti e...

Le sei petizioni online per e della GDO

Change.org è una piattaforma web internazionale che si occupa di petizioni. Il sito web conta più di due milioni di utenti registrati ed è un punto di riferimento per quello che da più parti viene definito “click activism”. Non ci dilungheremo sulla crisi delle ideologie e dei partiti (non è questo il luogo), né sul decadimento della politica o sul cambiamento dei valori della società moderna, ma vogliamo ...

L’abbigliamento non è più sinonimo di moda

La ricerca su dati Sita è da leggere con molta attenzione, soprattutto quando si parla di prezzi e canali di vendita. È uno dei passaggi chiave del Rapporto sui consumi 2015 di Coop redatto da Ancc-Coop, Nielsen e Ref Ricerche. Non si arresta il calo dei consumi di abbigliamento e calzature. E’ questa forse l’unica delle grandi aree della spesa delle famiglie che continua a scendere. Anche le prospettive non...

Food Court: chi le frequenta, quanto spende

Interessante ricerca di CBRE sulle food court e i suoi visitatori. La ricerca ha interrogato un campione di 1.000 italiani e li ha messi a confronto con tutti i paesi europei dove CBRE opera. Quanto è importante il food&beverage nei centri commerciali, hanno chiesto i ricercatori? In Italia è il 43% contro una media europea del 30%...

Popular

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Subscribe

spot_imgspot_img