Archivi Mensili: Marzo, 2017

Browse our exclusive articles!

Nielsen: un nuovo prodotto genera almeno 160.000 euro

Il 60% delle decisioni di acquisto avviene davanti agli scaffali della grande distribuzione dice un recente studio di Nielsen. I consumatori europei vengono a conoscenza dei nuovi prodotti per il 58% da amici/famigliari, per il 56% negli store. La promozione nel punto di vendita (display, adv in store e promozioni) è lo strumento più efficace (20%) per raggiungere volumi di vendita considerevoli. Il...

Si paga in Italia con ApplePay. Si preparano Samsung AndroidPay

La notizia è di queste ore: Apple Pay, il sistema sviluppato dall’azienda di Cupertino per effettuare pagamenti direttamente con iPhone o Apple Watch nei negozi, arriva in Italia. Un annuncio atteso da tempo, dato che il servizio è stato lanciato negli Usa nel 2014 e poi progressivamente esteso in Australia, Canada, Cina, Francia, Giappone, Hong Kong, Nuova Zelanda, Regno Unito, Russia...

Giuseppe Caprotti: i numeri di Amazon e l’evoluzione dell’e-commerce

Giuseppe Caprotti è un imprenditore italiano, già AD di Esselunga, figlio di Bernardo Caprotti, padre spirituale per decenni riconosciuto da tutta la grande distribuzione organizzata italiana con Esselunga. Recentemente ha pubblicato sul suo sito i numeri chiave di Amazon; cifre e, di fatto, alcune considerazioni sull’e-commerce e sulla sua evoluzione...

Contratti IDM-GDO: siete pronti per discutere il Lodo Gasbarrino?

RetailWatch ha lanciato nei mesi scorsi alcuni sondaggi sulla contrattualitica e i rapporti industria-distribuzione. Su questi ultimi è già intervenuto anche Giorgio Santambrogio, ad di Gruppo Vegè. Mario Gasbarrino, ad di Unes-U2, guardando agli attuali contratti IDM-GDO sbuffa, accetta questa intervista con RetailWatch, e dice senza mezzi termini: “Bisogna rinunciare alla vecchia contrattazione e...

Come cambia il merchandising tradizionale con la shelf scarcity

E’ opinione comune sia tra gli accademici che tra gli addetti ai lavori come nel “merchandising” debbano risiedere le leve d’azione necessarie a valorizzare i prodotti, incrementandone vendite e rotazioni ed a orientare le scelte dei consumatori sul punto di vendita. In sintesi estrema, ogni operazione di merchandising dovrebbe condurre  ad un assetto dei banchi espositivi dominato da tre aspetti ben...

Popular

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Subscribe

spot_imgspot_img