ChocOlè: un’alternativa di snack per la GD

Data:

ChocOlè: un’alternativa di snack per la GD

Dicembre 2013. De Beukelaer sta lanciando in alcune insegne della Gd italiana un prodotto che genera quasi automaticamente vendite per la sua capacità di impatto sui consumi. Il brand è ChocOlè.

IL PRODOTTO:
•    forma attorcigliata, innovativa e unica, attraente
•    ricoperto del miglior cioccolato al latte o fondente, con cacao certificato UTZ sostenibile
•    sapore e sensorialità eccellenti
•    il bastoncino di biscotto è più lungo*, per un gusto ed un piacere maggiore
IL PACK:
•    attira l’attenzione con l’innovativa confezione a tubo
    stupisce presentando il prodotto con effetto “mazzo di fiori” ideale per la condivisione
    eco-compatibile, perché non ha incarto secondario
•    garantisce la freschezza del prodotto ed è ideale per un consumo in movimento perché è richiudibile

Nel mese di ottobre De Beukelaer ha introdotto ChocOlè in Carrefour. ChocOlè ha le carte in regola per ottenere un’elevata rotazione e sell out profittevole.
. La società ha investito in comunicazione per far conoscere il prodotto respingere la domanda: numerose attività in store, out of store e on-line per il lancio.
. Ha lavorato insieme a Carrefour per massimizzare le vendite: giornate promozionali con degustazione, volantino espositore di lancio e posizionamento fuori banco, affissioni e comunicazione dentro fuori dal punto di vendita, attività on-line, concorso socia al media, advertising, sampling in prossimità dei punti di vendita.

. Il target principale di consumatori sono uomini e donne di 18-35  anni (giovani e famiglie.
. L’occasione di consumo più importante è il consumo in compagnia.
. Il prodotto come detto è un bastoncino attorcigliato di biscotto croccante ricoperto di cioccolato.
. La confezione è una scatola divisibile unica per prodotti dolciari da forno, una confezione circolare innovativa che attira l’attenzione, nessuna confezione secondaria, è ecocompatibile.
. Disponibilità all’acquisto: elevata disponibilità nel target principale.
. La certificazione. Il cioccolato ha ottenuto la certificazione UTZ.
. Il margine commerciale proposto. È attraente e superiore alla media della categoria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.