Kijkshop Cross concept: l’on line nell’on store

Data:


Kijkshop Cross concept: l’on line nell’on store

Novembre 2013. L’insegna olandese Kijkshop, attiva nell’elettronica di consumo, anche di vicinato ha completato il progetto Cross-channel concept e ha aperto il primo punto di vendita a Tilburg, in pieno centro storico.

Il progetto vuole superare la separazione on line-on store (o se preferite, ma non rende merito, off line) e i problemi di show rooming, integrando l’on line direttamente nel punto di vendita, in modo elaborato, giocato sul merchandising, il cross merchandising, il valore dei brand, il prezzo.

È un progetto interessante che RetailWatch si sente di promuovere, alla ricerca dei mezzi idonei per affrontare i cambiamenti di acquisto e di consumo in atto.

L’esperienza riguarda direttamente l’elettronica di consumo, ma si può trasporre tranquillamente in qualsiasi canale di vendita. Nell’elettronica di consumo il problema dello show rooming, che abbiamo già trattato, è più assillante perché uno dei comportamenti sotto accusa è proprio quello di guardare il prodotto nel punto di vendita e di acquistarlo con il device su internet, dopo aver confrontato i prezzi dei principali retailer.

Pensate che in Australia una catena ha deciso di far pagare ai clienti il biglietto di entrata.

Da osservare nel filmato:

. l’ergonomia degli schermi interattivi e touch screen, la fruibilità,
. la riduzione della superficie di vendita (siamo a 180 mq) per una superficie diventata davvero multispecializzata
. l’aumento dell’assortimento, 3.000 referenze nell’on store e 30.000 nell’on line,
. i comportamenti dei diversi target,
. l’uso della fidelity card peer attivare i processi,
. il personale, dedito alle informazioni più che alla vendita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

MDD Wars, gelato alla panna: Carrefour vs Conad

Il confronto tra i gelati alla panna MDD Conad e Carrefour ha restituito un esito sorprendente. L'analisi verte su rapporto qualità/prezzo, ingredienti, gusto e non solo. In questo caso, infatti, abbiamo sottoposto i gelati ad una prova ulteriore. La pagella è, come sempre, in fondo all'articolo.

Tiramisù: Starbucks vs Bar Atlantic di Esselunga

Recentemente, Starbucks ha introdotto un prodotto novità che può essere consumato in store oppure portato a casa: il tiramisù monoporzione. Lo abbiamo provato, paragonandolo a quello disponibile presso i Bar Atlantic di Esselunga.