Tesco-area casse, rifatto il layout e nuove testate

Data:


Tesco-area casse, rifatto il layout e nuove testate

Giugno 2013. Tesco a Chester ha recentemente rifatto l’area casse, oltre chè l’intero concept. Guardate con attenzione la foto:

. E’ stato riprogettato il layout, con due ordini di grandezze diverse di casse a self check out: quelle interne e quelle esterne.

. Il cliente è incanalato sulla dx da apposito percorso chiuso. Nell’entrare in questo percorso il cliente passa in rassegna la parte merceologica in più che un tempo era allocata nelle avancasse. Sono per lo più prodotti di impulso, ma anche di servizio.

. L’ergonomia è massima e il flusso appare ben regolato e meno compulsivo nel suo scorrere. Ovviamente si tratta di un nuovo concept di area casse che ha sottratto spazio alla superficie di vendita e deve dimostrare la sua validità economica, ma l’esperimento non è da sottovalutare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tiramisù: Starbucks vs Bar Atlantic di Esselunga

Recentemente, Starbucks ha introdotto un prodotto novità che può essere consumato in store oppure portato a casa: il tiramisù monoporzione. Lo abbiamo provato, paragonandolo a quello disponibile presso i Bar Atlantic di Esselunga.

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.