Barilla s’inserisce in una nuova categoria.

Data:

  

Barilla s’inserisce in una nuova categoria.

Aprile 2013. Barilla lancia un nuovo prodotto della linea Gran Cereale, lo Snack-biscotto, uno spezza-fame dolce che
–    si allontana dal modello di snack dolce farcito – Ringo, Prince e simili – perché più leggero con meno grassi e meno calorie
–    supera l’idea di barretta – un po’ secca, un po’ insoddisfacente – perché farcito.
Barilla non ha il merito di aver creato la categoria; l’ha fatto Kraft già nell’estate 2010, con Saiwa Vitasnella Cereal Yo, un sandwich di biscotti integrali farciti con crema allo yogurt.
Retailwatch li mette a confronto:



Gran Cereale Snack-biscotto
si differenzia dal suo predecessore soprattutto per le virtù comunicate e, quindi, per il target cui s’indirizza.
Mentre Vitasnella Cereal YO punta sul numero ridotto di calorie (del biscotto e della crema, esclusivamente allo yogurt), proponendosi come “prodotto light” per donne attente alla linea, Gran Cereale Snack-biscotto punta sulla naturalità delle materie prime e sull’apporto energetico, proponendosi come “prodotto buono”, tre volte buono: perché soddisfa con semplicità la voglia dell’alternativa al biscotto a colazione o il languore di metà mattina/pomeriggio, perché è ricco di fibre e quindi sano, perché rispetta l’impegno dell’azienda di salvaguardare l’ambiente, per “un mondo buono”.

Punti di forza
Praticità on-the-go.
Contribuisce alla crescita di una categoria nuova.
Ampio target.

Punti di debolezza
Distribuzione monocanale.

Voto medio di RetailWatch
Innovazione 3
Differenziazione 4
Branding 5
Comunicazione 5
Prezzo 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.