Fuori Salone per Brand: anche store brand…

Data:

Fuori Salone per Brand: anche store brand…

Aprile 2013.  Fuori Salone – settimana Internazionale del Design dal 10 al 14 aprile  Zona Tortona e via Olona Milano,  visita effettuata il 10 e 11 aprile

Anche quest’anno in parallelo alla fiera istituzionale del Mobile a Rho Fiera, la presenza degli espositori di design nazionali ed internazionali nei vari quartieri della città è numerosa, e per la prima volta, patrocinato dalla Provincia di Milano Assessorato Moda, viene presentato l’evento "Ioriciclo Turicicli" che propone come tema il design funzionale ed attento all’ambiente, e che diventa più sensibile e consapevole dei cambiamenti dettati dall’imprescindibile questione ambientale.

Ampio spazio per i giovani designer coreani, giapponesi e cinesi per il visual art, in collaborazione con la Andy Warhol Foundation, ospite nelle sale del Museo della Scienza e della Tecnica, che per l’occasione si trasformano in laboratori di creatività .
"Most" è il grande evento di design ideato dal britannico Tom Dixon.

La creatività e il minimalismo giapponese trova spazio nella realizzazione di scrivanie per i più piccoli, dove anche la sedia può servire da contenitore dove riporre gli oggetti a fine giornata.

E’ presente anche il britannico BlocHotel, sponsorizzato da Samsung e in collaborazione con Artemide,  Bolon, Armani, Lauren espone il suo progetto già avviato da qualche anno, di costruzione di hotel a monoblocco, con tempi di realizzazione molto rapidi, le camere sono piccole ma comode ed essenziali, corredate di biancheria di lusso, realizzate in materiale di legno, una porta di vetro per il bagno che ospita una doccia.
E’ una soluzione che sta trovando crescente popolarità nei principali mercati.

Vodafone Ë presente con il suo spazio espositivo con offerte per il telefonino da 10euro al mese, comprensivo di 250 telefonate e navigazione in internet a 1gb, se effettuato in giornata.

Il Food experience che Mondadori ha realizzato per l’occasione, ospita una sala di intrattenimento per il pubblico, dove ogni giorno a partire dalle ore 13 si alternano i grandi chef che presentano le loro ricette.
A lato del palco un banco espositivo, dove il personale addetto presenta tramite tablet  Samsung e depliant un ricco ricettario e proposte di corsi di cucina.

L’affluenza del pubblico Ë monitorata dal personale posto all’entrata, perchè gli spazi, se pur comodi sono ristretti. Lo stand ospita tra l’altro, brand prestigiosi quali il Viaggiator Goloso-Unes, La Molisana, il prosecco Valdobbiadene brut, i formaggi nazionali come il pecorino romano Brunelli e il Grana padano, Eni caffè, con degustazione offerta al pubblico.

I marciapiedi ospitano a loro volta bancarelle di cibo biologico e bevande, ma i prezzi sono decisamente cari, per una fetta di torta rigorosamente biologica di proporzioni minime il costo è di 2 euro.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.