Pans&Co: la piazza del fast food mediterraneo

Data:


Pans&Co: la piazza del fast food mediterraneo

Aprile 2013. Il comparto della ristorazione è fra i più battagliati in generale. Su tutti spicca McDonald con la sua capillarità di punti di ristoro e con l’ultima campagna di comunicazione televisiva collegata ai nuovi posti di lavoro creati che ha ridato vigore all’immagine della mutlinazionale americana.

Un nuovo attore sta mettendo il focus su nuovi valori e una nuova offerta: Pans&Company.

La nuova immagine di Pans&Company è presente oggi anche in Italia, a Roma presso la stazione di servizio ENI, in Via Aurelia Km 8,400. Il restyling del locale risponde alle attuali necessità del consumatore, esigente in quanto a qualità gastronomica, servizio, prezzo ed ambiente.
Il cambio presuppone una nuova dimensione nel concetto della ristorazione veloce di qualità, basato sullo stile mediterraneo e sulla vicinanza alle necessità del cliente.

La multinazionale spagnola continua a posizionarsi come il Fast Food Mediterraneo e con questo, sono otto i ristoranti che  presentano il nuovo concetto: La Coruña, Barcellona, La Rocca Village, Sant Cugat del Valles, San Boi de Llobregat, Sabadell, Madrid e Roma.
L’insegna di ristorazione, con oltre 250 locali, continua il suo sviluppo, posizionandosi tra i migliori brand di ristorazione veloce.

. Il restiling del format. Con il restyling il Pans&Company Aurelia si trasforma in un locale che offre di più rispetto al semplice pasto veloce. Per i suoi clienti il ristorante diviene una piazza, una pausa giornaliera, un punto di incontro tra familiari ed amici. Gli spazi sono ampi e confortevoli, i materiali utilizzati sono nobili e caldi come il legno. Un locale di design che offre dunque un ambiente comodo, versatile e con spazi dedicati alla convivialità del pasto.

. L’ambientazione. Diversi elementi presenti nel ristorante esprimono il suo carattere mediterraneo: lampade con telo di juta, piante e fioriere, quadri di prodotti tipici dell’area mediterranea come il grano, il pane e l’olio. La presenza di un albero di Ulivo diventa l’icona predominante della mediterraneità del marchio. L’illuminazione gioca un ruolo di rilievo ed è soave e leggera durante il giorno e moderata ed intima di notte. Infatti la forza di Pans&Company è offrire un prodotto migliore ad un prezzo competitivo in un ambiente gradevole e pulito con servizio rapido ed amabile.

. L’offerta differenziante. Alla rivisitazione dell’immagine si accompagna il ripensamento e rivisitazione dell’offerta gastronomica e di prodotto, per cui Pans&Company cerca la novità nel prodotto mediterraneo. Il panino Pans&Company offre un’esperienza di sapore ma le sue ricette si basano sul prodotto mediterraneo, genuino, sano che appartiene alla nostra cultura.

Nei nuovi locali dove si è già realizzato il restyling integrale, il cambio ha avuto un impatto immediato con un incremento del fatturato del 13%.

I punti di forza:
Ambiente confortevole. La mediterraneità come filosofia commerciale. Prodotti  “Di Qui” (tutti di area mediterranea). Innovazione, tradizione e vicinanza al cliente

I punti di debolezza
Investimento.
Replica in tutta la rete.

La sostenibilità di Pans&Co Roma
Impatto ambientale    5
Solidarietà    3
Legami con il territorio    4
Naturalità    3
Organic-bio    4
Artigianalità    3
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.