Zambo Group: possibile sostenibilità ambientale

Data:


Zambo Group: possibile sostenibilità ambientale

Aprile 2013. I negozi della GDO sono tra i format di edifici a più alto consumo di energia, sia elettrica che termica. Dato di fatto che messo a confronto con il continuo aumento dei costi di acquisto energetici porta non solo ad un significativo impatto sull’ambiente ma anche sui bilanci delle aziende di distribuzione e pertanto sui prezzi dei prodotti.
Oggi la tecnologia mette a disposizione numerose soluzioni per incidere in modo drastico sui consumi energetici permettendo risparmi ed efficienze impensabili fino a poco tempo fa.
Con oltre 2 anni di ricerca e sviluppo in questo ambito, Zambo Group è oggi in grado di mettere a disposizione in un pacchetto integrato soluzioni efficaci per ognuno dei principali sistemi coinvolti nel consumo energetico (refrigerazione alimentare, condizionamento, riscaldamento, illuminazione).
punta di diamante di questo progetto è la recentissima inaugurazione a Palermo del primo green food store realizzato totalmente da Zambo Group per i supermercati Prezzemolo & Vitale.

Concept innovativo per layout, ambientazione, design, qualità dei materiali e logiche di distribuzione dello spazio.

Ma soprattutto altissimo grado di tecnologia adottato:
–    Centrale FRIGO-CLIMA con GAS 134A
–    Sottoraffreddamento a cascata CLIMA – TN
–    Condensazione Flottante in centrale
–    Funzione Dynamic Cold sui banchi refrigerati
–    Illuminazione totale a LED
–    Building Automation Light per la gestione delle luci
–    Carrelli realizzati completamente in plastica riciclata.
Uno store che diventa punto di riferimento assoluto nell’intero mercato italiano per quanto riguarda la politica di minimizzazione dell’impatto ambientale con una riduzione di consumi energetici e di emissioni stimata in oltre il 50% rispetto ad un punto vendita di uguali dimensioni dotato di tecnologie tradizionali.
Poiché tutte le tecnologie adottate possono essere usate anche in retrofit (ossia in punti vendita già esistenti), è facile comprendere come qualsiasi catena possa decidere di adottare efficaci strategie di riduzione dei consumi energetici contribuendo sensibilmente al miglioramento del proprio impatto ambientale e perseguendo fortissime economie e incidendo quindi favorevolmente sul bilancio.
In aggiunta, oltre al risparmio energetico vero e proprio e al recupero integrale del calore delle centrali frigorifere, sono poi a disposizione soluzioni per la produzione autonoma di energia elettrica e termica. Passo che completa il quadro permettendo a ogni punto vendita di poter diventare completamente autonomo dal punto di vista energetico.
Infine, innovative soluzioni di controllo e di building automation permettono di monitorare e gestire, in ogni momento e in mobilità totale, tutti gli impianti del punto vendita.

Supermercato Prezzemolo&Vitale
Mq totali: 680
Mq vendita: 500
Location: Palermo centro storico
N. casse: 3
N. dipendenti: 10
Fatturato annuo: 3.000.000,00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.