Visual Merchandising? E Visual Marketing?

Data:


Visual Merchandising? E Visual Marketing?

Aprile 2013. Scritto in modo chiaro e arricchito da moltissime illustrazioni, il testo sancisce tutta l’importanza e l’attualità del visual merchandising, strumento potente per puntare al cuore dell’acquisto e per interpretare, in maniera economicamente corretta ed efficace, i desideri dei consumatori e le potenzialità dei prodotti. Combinando economia, marketing, psicologia ed estetica il visual merchandising si fa oggi motore del cambiamento e leva di sviluppo per tutte le realtà del retail, aprendo nuovi scenari ed aumentando le vendite in maniera sorprendente.
Muovendosi con disinvoltura e chiarezza nel mondo del consumo, in particolare nel settore del fashion, il volume propone un approccio empirico ed originale al visual merchandising:  è un testo pratico, di formazione e aggiornamento che offre regole, idee, esempi, schemi e consigli utili per rendere più attrattivi e remunerativi i punti vendita.
Nato dalla viva ed autentica esperienza di Beatrice Rizzi, che da vent’anni segue sviluppi ed effetti del visual merchandising, il volume si rivolge a tutto il mondo del retail e del marketing, dagli operatori della distribuzione agli imprenditori.

Beatrice Rizzi è consulente e formatrice nel settore retail. Docente di visual merchandising al Cuoa di Vicenza, collabora con Associazioni di categoria, Enti di formazione ed Università.  È socia fondatrice di Venus srl, società attiva dal 1993,  specializzata nella consulenza e formazione nel retail e nel marketing (www.venusvisualmaketing.com).

Silvia Milani, giornalista, si occupa della gestione di uffici stampa, comunicazione ed house organ di Associazioni di categoria, seguendo in particolare il tema del consumo e l’evoluzione delle piccole e medie imprese del commercio, del turismo e dei servizi. Negli ultimi anni ha approfondito e analizzato i cambiamenti dei consumatori e la nascita di nuovi stili di vita (silvia.milani.376@facebook.com).

Beatrice Rizzi, Silvia Milani
Visual merchandising e visual marketing per punti vendita di successo, Franco Angeli

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.