Mulino Bianco, nuova centralta’ culturale

Data:

Mulino Bianco, nuova centralta’ culturale

Marzo 2013. Dopo qualche anno di tentativi, alcuni anche interessanti e potenziali, Mulino Bianco sembra aver ritrovato la sua strada per tornare ad essere un riferimento nel carrello della spesa. La campagna con Banderas sta rompendo quello stereotipo sempre più inautentico della famiglia felice, uno stereotipo che proprio negava la vocazione più profonda della marca, l’autenticità appunto. Non era facile uscire da quel vicolo cieco: qualunque famiglia rappresentata veniva divorata dallo stereotipo e certamente non si poteva passare a una rappresentazione di rottura che avrebbe leso i valori immutabili del brand. Ritornare a celebrare il saper fare della marca, entrando dentro il Mulino, arricchendo poi la rappresentazione di rimandi divertiti a una struttura sociale più vera, è stata la svolta strategica felice, quella in grado di mandare in soffitta lo stereotipo.

Da segnalare anche il rilancio della linea benessere, racchiusa in impattanti confezioni verdi: molto interessante l’innovazione della cottura a vapore, che esce da un altro stereotipo, anche questo ormai del tutto incredibile, del “fatto come lo potresti fare tu”, per enfatizzare invece il ruolo forte e rilevante della grande industria – che oggi ha bisogno di ridefinirsi – e che proprio nella capacità di usare tecniche innovative può portare nella casa delle persone prodotti buoni e sempre più sani.

Silvia Barbieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.