Indicod-Ecr: abbiamo un piano per l’Italia

Data:


Indicod-Ecr: abbiamo un piano per l’Italia

Febbraio 2013. Indicod-Ecr ha acquistato alcune pagine dei quotidiani per spiegare ai politici prima e ai cittadini poi che la filiera integrata IDM-GDA ha una visione strategica per il rilancio del paese.
La campagna di comunicazione è stata presentata con l’ausilio di una esauriente ricerca sui consumi e la tassazione indiretta svolta da Ref Ricerche. Ecco i quattro punti:

. Occorre rinunciare a riforme fiscali basate su ulteriori aumenti dell’Iva che aumentano l’inflazione, riducono i consumi e peggiorano la distribuzione del reddito a svantaggio dei ceti sociali più deboli,
. Riprendere un deciso piano di liberalizzazioni attraverso lo smantellamento di posizioni dominanti o di oligopolio, creando i presupposti per una maggiore concorrenza di mercato a tutto vantaggio dei cittadini,
. Istituire un serio programma di sostegno ai consumi delle famiglie meno abbienti,
. Promuovere un trasporto merci più efficiente e sostenibile

“Sono quattro punti irrinunciabili che auspichiamo vedere affrontati nei primi 100 giorni di governo”, ha detto Vincenzo Tassinari, vice-presidente Indicod-Ecr.
“Le nostre 15.000 imprese ogni giorno producono e distribuiscono beni di consumo e hanno il diritto di essere ascoltate” ha sottolineato Valerio di Natale, presidente dell’Associazione.

Speriamo che il senso di filiera e di responsabilità economica e sociale produca davvero un gioco di squadra fra IDM e GDA.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.