Terre d’Italia (Carrefour-Finiper): temporary in stazione

Data:


Terre d’Italia (Carrefour-Finiper): temporary in stazione

Gennaio 2012.  Carrefour e Finiper, proprietari del brand Terre d’Italia (house brand di entrambi per l’alto di gamma) hanno scelto in questo mese di dicembre la stazione centrale di Milano per testare la via del retail con un temporary al livello +1.

. Location. La Stazione Centrale del capoluogo lombardo è diventato, di fatto, un centro commerciale antistante la partenza e l’arrivo dei treni. Per fare questo ha stravolto il flusso dei visitatori-passeggeri. Il temporary di Terre d’Italia è all’arrivo del tapis-roulant che porta alle partenze-arrivi dei tremi e quindi ha una grande visibilità.

. Il temporary. La superficie è di 25 mq., interamente sfruttati, le poche riserve sono nei contenitori delle scaffalature. Le strutture sono state fatte con un costo molto contenuto, scaffali di compensato rinforzato, cassetti di cassette di frutta riutilizzate e banco di accoglienza all’ingresso.

. L’offerta. Purtroppo in un simile spazio non hanno trovato i freschi ma solo i secchi: è un vero peccato perché ci sono vere e proprie specialità di nicchia che hanno un valore qualitativo straordinario (pensiamo ai formaggi o ai gelati).

. La vendita on line. Contemporaneamente al temporary è stato aperto anche il sito di vendita on line con lo stesso nome.

. Branding. Vendita on line e temporary testimoniano la volontà di perseguire una strategia di retail (peraltro noi di RetailWatch lo diciamo da almeno cinque anni): che il temporary sia la volta buona per creare una rete di vendita di Terre d’Italia (e non solo di negozi per il regalo, ma per la spesa quotidiana)? La traccia è valida perché il temporary sarà attivo per tutto il mese di gennaio e il Natale e le sue feste sono già passate… Nella stratetgia di marca, comunque, al di là delle espressioni del marchio (che c’è, si vede) manca il mondo della marca, i valori sulla quale poggia, si esprime, cresce e comunica. Non bastano quattro scritte sui vetri all’ingresso, non credete?

Punti di forza
Location, Valore del brand

Punti di debolezza
Costo dell’affitto, Mancanza del fresco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.