Gli italiani modificano le scelte di acquisto. Avete visto?

Data:

 


Gli italiani modificano le scelte di acquisto. Avete visto?

Novembre 2012. L’84% degli italiani ha dichiarato di aver modificato i propri comportamenti di acquisto nell’ultimo anno (percentuale in forte crescita rispetto a un anno fa). Tra le voci di spesa più sacrificate troviamo quelle per l’abbigliamento e per l’intrattenimento fuori casa (le stesse voci che, insieme con i viaggi e le vacanze, erano state tra le prime ad essere colpite nelle fasi iniziali della crisi, nel corso del 2008).Tra quelle per le quali si segnala una riduzione, probabilmente legata ad una fase di razionalizzazione che si è in parte conclusa, ci sono le spese per vacanze e soggiorni e brevi.
Da sottolineare inoltre le difficoltà che le famiglie hanno incontrato nel ricercare risparmio su spese per gas ed elettricità.
Negli ultimi tempi è invece cresciuta in modo considerevole la propensione a risparmiare sulla spesa di tutti i giorni e sulla benzina, in quest’ultimo caso attraverso un progressivo minor utilizzo dell’auto. Tutto questo lascia prevedere un futuro che non sarà uguale allo scenario pre-crisi, poiché i cambiamenti nelle abitudini di acquisto sembrano ormai parte di un’evoluzione culturale di lungo periodo, e non più solo una reazione immediata alle difficoltà economiche delle famiglie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.